1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ehh... questi non sono vendibili, come ben sai, Ras.
Sto impiegando anni a metterli insieme, più per spirito amatoriale-collezionistico che per vero utilizzo (uno basterebbe e avanzerebbe pure...)
Quando li avrò allineati (stiamo parlando di un 105 SD, un FC100N - cioè la versione fluorite cristallina "vera" a f10... - il vixen 102/1300 e un certo APQ 100 che dovrebbe prestarmi per l'occasione un caro amico) potrò farvi un lungo test. Non che abbia poi molta importnaza chi possa essere decretato "vincitore" ma più che altro per il piacere di raccontarvelo/melo.
Purtroppo, nel range dei 4 pollici, mi manca un crto Nikon ED che non riesco ancora a comprare (troppo caro...), poi avrei tutti i migliori 4 pollici esistenti o esistiti (+ o -)

Paolo

P.S.: ma non togliamo spazio al TEC 140 di Kaio che, giustamente, è uno strumento ancora più performante.

Anche io (lo scrissi anche un mesetto fa) sapevo che i primi esemplari avevano avuto non pochi problemi (senza arrivare alle immagini catastrofiche che ci avete passato... ahaha).
Trovo poi che, forse complice una o due scemate, anche l'aspetto estetico sia migliorato quel tanto da renderlo uno strumento anche bello (cosa che non è mai stata..).
Certo avrei un po' di curiosità a riprovarne uno (l'ultimo in cui ho guardato credo sia un eseplare tra i primi arrivati in Italia - e sono passati sicuramente 3 o 4 anni).
Bene... speriamo di avere Kaio a qualche prossimo star party (sono io che non vengo mai a dire il vero.. :oops: ) per "giocare" un poco con il suo nuovo gioiello!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 2:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicenza Lunedì 20 Aprile ore 3.09 il maltempo persiste! :x
Complimenti per il interessante acquisto.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 4:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
--

WELCOME INTO THE CLUB !!


BYBY Fabrizio R.

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, allora aspetto che lo metti su Astrosell tanto conoscendoti fra non molto ....

Avvisami :D

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:26 
cherubino ha scritto:
ehh... questi non sono vendibili, come ben sai, Ras.
Sto impiegando anni a metterli insieme, più per spirito amatoriale-collezionistico che per vero utilizzo (uno basterebbe e avanzerebbe pure...)
Quando li avrò allineati (stiamo parlando di un 105 SD, un FC100N - cioè la versione fluorite cristallina "vera" a f10... - il vixen 102/1300 e un certo APQ 100 che dovrebbe prestarmi per l'occasione un caro amico) potrò farvi un lungo test. Non che abbia poi molta importnaza chi possa essere decretato "vincitore" ma più che altro per il piacere di raccontarvelo/melo.
Purtroppo, nel range dei 4 pollici, mi manca un crto Nikon ED che non riesco ancora a comprare (troppo caro...), poi avrei tutti i migliori 4 pollici esistenti o esistiti (+ o -)

Paolo

P.S.: ma non togliamo spazio al TEC 140 di Kaio che, giustamente, è uno strumento ancora più performante.

Anche io (lo scrissi anche un mesetto fa) sapevo che i primi esemplari avevano avuto non pochi problemi (senza arrivare alle immagini catastrofiche che ci avete passato... ahaha).
Trovo poi che, forse complice una o due scemate, anche l'aspetto estetico sia migliorato quel tanto da renderlo uno strumento anche bello (cosa che non è mai stata..).
Certo avrei un po' di curiosità a riprovarne uno (l'ultimo in cui ho guardato credo sia un eseplare tra i primi arrivati in Italia - e sono passati sicuramente 3 o 4 anni).
Bene... speriamo di avere Kaio a qualche prossimo star party (sono io che non vengo mai a dire il vero.. :oops: ) per "giocare" un poco con il suo nuovo gioiello!

Paolo



Paolo, anche io non vedo l'ora di giocare con il nuovo gioiellino. Ma per ora nada visto il meteo.
Anche con quella batteria di strumentini che hai tu mi picerebbe giocare.... chissà. Intanto non vedo l'ora di leggere il tuo test. Non domenticarti dei tuoi amici lentofili e facci sapere qualcosa al più presto.
Ciao.
Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 5:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicenza 23 Aprile 2009, il cielo è ancora nuvoloso :roll:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010