1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver letto in astrofili la discussione sul prisma di Herschel vi chiedo possiedo un filtro astrosolar ancora da utilizzare basta questo su l'obbiettivo o serve mettere dei filtri su gli oculari e se si quali per evitare danni alla retina ?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zeffiro62 ha scritto:
Dopo aver letto in astrofili la discussione sul prisma di Herschel vi chiedo possiedo un filtro astrosolar ancora da utilizzare basta questo su l'obbiettivo o serve mettere dei filtri su gli oculari e se si quali per evitare danni alla retina ?

Se hai realizzato un filtro con l'AstroSolar classico (quello per l'uso visuale) non hai bisogno di altro. Resta il fatto che se desideri mettere un IR Cut male non fa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
zeffiro62 ha scritto:
Dopo aver letto in astrofili la discussione sul prisma di Herschel vi chiedo possiedo un filtro astrosolar ancora da utilizzare basta questo su l'obbiettivo o serve mettere dei filtri su gli oculari e se si quali per evitare danni alla retina ?

Se hai realizzato un filtro con l'AstroSolar classico (quello per l'uso visuale) non hai bisogno di altro. Resta il fatto che se desideri mettere un IR Cut male non fa.


io uso anche il filtro baader continum :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io mi sono autocostruito un paio di filtri con il foglio astrosolar e utilizzo quelli...vanno benissimo!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
io, che non sono osservatore assiduo del sole, uso solo il foglio di astrosolar a tutta apertura.
lo stesso foglio prima stava sull'LX90 ora l'ho adattato all'80ED.
forse è il caso di prenderne uno nuovo ora.
credo che sia buona norma cambiarlo dopo qualche anno (il mio ne ha almeno 5) visto anche il costo irrisorio.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
raffa73 ha scritto:
...io uso anche il filtro baader continum :wink: :wink:

Il Baader Continuum non aumenta la sicurezza dell'osservazione. Si tratta di un filtro che migliora la visibilità di certi particolari ma che per contro scurisce molto l'immagine rendendo l'osservazione più difficile con l'AstroSolar montato su telescopi di piccolo diametro.

Aggiungo il link ad una pagina del mio sito scritta tempo fa che magari può interessare:
http://www.astropix.it/appunti/osservasole.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole in sicurezza
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
La Baader ha prodotto un nuovo diagonale a specchio che ha un'elevata trasmissione a tutte le lunghezze d'onda nello spettro visibile comprese tra 4000 & 7000 angstrom e con un trattamento speciale che blocca l' ultravioletto e l' infrarosso, per una maggior sicurezza nell' osservazione solare in abbinamento, naturalmente, al filtro in astrosolar (Diagonale a specchio dielettrico Click-Lock da 50,8mm color bianco avorio).

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010