1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, no Antò, ancora visualista incallito e per di più a vela.
I motori per adesso non mi mancano affatto.
Astrobond ha preso l'SW Mak-newton 190mm e non vedo l'ora di metterci l'occhio!
Eppoi dici bene; la comodità è incofutabilmente di chi la prova!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
zandor ha scritto:
Chedo ha chi li ha usati, ma i mak-new su reflex digitale vignettano?


Dipende a quale Mak New fai riferimento; ad es.sull' MN 76 montando una reflex non si riesce ad andare a fuoco perchè appunto il fuoco è troppo interno; personalmente ho sostituito il fuocheggiatore originale troppo pesante e alto come spessore con un altro molto più basso e non sono riuscito comunque a risolvere il problema; tale problema mi sembra di capire che non esiste sul Mak 190 SW che però ha un rapporto focale leggermente inferiore (e anche un'ostruzione maggiore rispetto agli Intes Micro).

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Immaginavo....d'altronde con un secondario cosi'....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,
a me questo mak newton bresser sembra una rivisitazione del mio mio che e' lo SW MN190.
Io che lo sto' spremendo a dovere in astrofotografia lo trovo uno strumento favoloso, con la ventolina va in temperatura in circa 25minuti (tempo che ottimizzo in allestimento setup :wink: ) poi mi metto a scattare ed e' un piacere assoluto per gli occhi :mrgreen:
all'Amiata sara' in bella mostra e tra una posa e l'altra magari ci mettiamo dentro anche l'occhiooooo :lol: :lol: :lol:
un caro saluto, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dato un'occhio al sito dell'importatore italiano Bresser, il prezzo e' inferiore allo Skywatcher (e sinceramente lo rende molto ghiotto) ma c'e' un dato tecnico che non mi quadra.....
parlano di peso totale 25kg, non vi sembra un po' troppo per un tubo in fibra di carbonio?
lo skywatcher MN190 ne pesa si e no circa 12kg......secondo me si sono sbagliati :D
comunque resta il fatto che se non fosse che me lo sono gia preso......me ne compreprei un'altro perche' va veramente da Dio.
Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e poi pero'.....e' piu' piccolo...... :D
basta va, ho scritto anche troppo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
salutissimi, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo venduto il meade 10 non avevo più un tele di apertura diciamo generosa. Per primo ho preso in considerazione il gso rc8, poi parlando anche con un espertissimo, mi ha detto che il peso ha anche un suo perchè. Secondo lui il peso del MN190 è dovuto proprio al fatto che si è voluto fare le cose per bene per quanto riguarda la riduzione delle flessioni,cosa importantissima in astrofotografia. Guardando anche le bellissime immagini di Astrobond69 e confortato dal suo giudizio ho ordinato l'mn190 che spero arrivi presto così da potervi dare insieme a Blackmore le nostre impressioni.Un'altra cosa importante da non sottovalutare e che quì siamo a circa 1000 di focale, un valore ottimale per moltissimi oggetti e per il lavoro della eq6 che sappiamo tutti non paragonabile a montature di classe più elevata.Insomma le premesse ci sono tutte e non vi nascondo anche la curiosità di provarlo in alta risoluzione, se le ottiche sono lavorate bene dovrebbe eccellere anche li.
Ciao,
Nicola
PS. Giovanni ci dobbiamo ancora sentire per telefono e fare una bella chiacchierata se hai un numero di telefono fisso mandamelo in una mail che una di stè sere ti chiamo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
NG ha scritto:
Guardando anche le bellissime immagini di Astrobond69 e confortato dal suo giudizio ho ordinato l'mn190 che spero arrivi presto così da potervi dare insieme a Blackmore le nostre impressioni.



Ciao Nicola, complimenti per l'acquisto. Sulla carta sembra davvero un bel pezzo.........
Spero ci vedremo presto a Campo Felice.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Angelo che piacere sentirti. Ricordo ancora bene quella sera a Campo col binocolo è stato bellissimo lo dobbiamo rifare.Un annucio per tutti: se volete rilassarvi e divertirvi davvero passate una notte al binocolo con Angelo, non ve ne pentirete.
A presto a Campo Felice
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak-newton Bresser
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il sito meade lo da per 15kg.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010