1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco la mia ultima fatica con il CCD:
http://pedro2005.blogspot.com/2009/04/m ... 16-hr.html
A mio parere 8 minuti di posa forse sono troppi: già dopo la media di DSS le stelle più luminose erano troppo sature, e mi sono quindi molto limitato dell'elaborazione...
Impressioni e suggerimenti e sono ben accetti, grazie.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro,
ho letto 18 pose da 20 minuti??....strano, l'immagine è povera di dettagli. Il filtro non penso possa limitare più di tanto la ripresa di galassie, non è poi così selettivo. C'è qualche cosa che non mi quadra... :?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto le perplessità di GP, è pur vero che hai scelto un soggetto non facile, non è che per caso hai fatto la calibrazione con DSS e ti ha rovinato il frame finale?
se hai maxim, fai una prova a far calibrare tutto da lui.
secondo me tirerai fuori molto segnale in più, per il resto è riuscito tutto bene.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con i dubbi degli amici di cui sopra...secondo me dovresti avere molto più segnale da tirar fuori in elaborazione...qualcosa forse non è andato per il verso giusto!


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
quoto le perplessità di GP, è pur vero che hai scelto un soggetto non facile, non è che per caso hai fatto la calibrazione con DSS e ti ha rovinato il frame finale?
se hai maxim, fai una prova a far calibrare tutto da lui.
secondo me tirerai fuori molto segnale in più, per il resto è riuscito tutto bene.


Quoto al 100%, hai sotto un gran segnale.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Ciao Pedro,
ho letto 18 pose da 20 minuti??....strano, l'immagine è povera di dettagli. Il filtro non penso possa limitare più di tanto la ripresa di galassie, non è poi così selettivo. C'è qualche cosa che non mi quadra... :?
Ciao.
Gp


Io leggo 18 pose da 8 minuti e 2 da 7 minuti.
Comunque concordo che probabilmente si potrebbe tirar fuori più segnale (forse è stata contenuta molto l'elaborazione per non avere dischi stellari troppo ampi e/o saturi), anche perchè l'immagine promette bene.
Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per gli interventi e i suggerimenti :D .
Mi ero sbagliato a scrivere: 18 pose da 8 minuti e 2 da 7 minuti.
Ho rielaborato, ora sul sito c'è la nuova versione, questa era la vecchia versione:
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2nxvxr
Effettivamente avevo elaborato poco a fondo, ed ero stato più attento al fondo cielo che non al soggetto ripreso.
Grazie ai vostri suggerimenti l'immagine mi sembra migliorata.
Nella nuova elaborazione ho calibrato e sommato solo con Maxim DL.
Ma comunque il problema era che ero stato troppo morbido nella prima versione.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro
Direi che questa è tutta un'altra cosa :wink: Si è "accesa"
Come hai fatto ad usare un riduttore per SCT sul 100ed? Sembra si sia comportato bene!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio la seconda.

Saluti, marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con 100ED f5.7 e Atik 16hr
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio.
E' uno dei miei prossimi bersagli, appena la smette di piovere :twisted: :twisted:

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010