Allego le prime curve di luce dei PHEMU (fenomeni mutui di occultazione ed eclissi tra i satelliti di Giove) di quest'anno (si ripetono ogni sei anni). Si tratta dell'occultazione di Ganimede da parte di Io dell'alba del 17 aprile 2009.
Giove era a soli 14° di Altezza, e questo giustifica la dispersione altina delle magnitudini. (sono riportate le variazioni di magnitudine rispetto a gli altri due satelliti - Europa e Callisto - usati per confronto)
Nel primo caso abbiamo adoperato una CCD ST7 su un telescopio C9.25. Pose da 1 s a binning 2 e filtro R.
Nel secondo caso, una Meade DSI con uno Skywatcher newtoniano da 200 mm. Pose da 0.3 s bin. 1 senza filtro.
la lista dei prossimi eventi può essere visualizzata utilizzando i link nella seguente pagina:
http://www.astrofilicatanesi.it/mailing-phemu.phpVolendo, è possibile iscriversi alla mailing list dalla stessa pagina.
Giuseppe Marino - Gruppo Astrofili Catanesi.

