1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo indirizzo http://www.telescope.com/control/catego ... ory_id=rc2
trovate i nuovi RC Orion, che sono impressionanti perlomeno per il prezzo proposto.
Lungi da me nel fare commenti tecnici riguardo alla resa ottica presunta (ne parlammo ampiamente ...), apre le porte a chi non ne può più di appannamenti, riflessi, e cooling colossali tipici di tubi chiusi.
Dal lato estetico sono diversi dai GSO per l'utilizzo dell'alluminio del tubo, al posto del carbonio. Per il resto le notizie tecniche delle ottiche non riportano dettagli suficienti, anche se per i GSO sembrava utilizzassero dei trattamenti un pò più complessi.
A vederlo non posso non pensare alla stessa casa madre per entrambe le marche.....non mi meraviglirei certo.
Però il prezzo è davvero allettante, sopratutto ora che siamo tornati sopra l'1,3 euro sul dollaro :twisted:
Come al solito prima di vederne qualcuno all'opera passerà del tempo ......tanto mica andiamo di fretta :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia esperienza fotografica (astronomica) è modesta, quindi il mio parere conta relativamente. Mi perplime solo definire "astrografo" uno strumento aperto a F8-9 :roll:
siamo sicuri che le prestazioni non siano tanto dissimili dal classico C8 che abbiamo sempre sotto i nostri occhi?
però devo dire che la resa degli ultimi cinesoni non è male, ho visto qualche immagine fatta ad esempio col recente Mak190 e sul campo reflex era perfettamente spianata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male!

Se poi l'euro si rinforzasse ancora...peccato che poi ci sono le spese di Dogana e secondo me non so quanto si risparmia...

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
la mia esperienza fotografica (astronomica) è modesta, quindi il mio parere conta relativamente. Mi perplime solo definire "astrografo" uno strumento aperto a F8-9 :roll:
siamo sicuri che le prestazioni non siano tanto dissimili dal classico C8 che abbiamo sempre sotto i nostri occhi?
però devo dire che la resa degli ultimi cinesoni non è male, ho visto qualche immagine fatta ad esempio col recente Mak190 e sul campo reflex era perfettamente spianata.


Ciao Mirko,
la resa dei SC come il C8 la conosco molto bene avendone usato uno per molti anni e oi cedutoper "disperazione".... :x
La puntiformità stellare dei SC è tremenda, tanto da definirla "pallosità" stellare :lol:
Senza poi contare tutte le problematiche che hanno come il mirror flop e le piume di calore.
Insomma, per un uso fotografico con CCD penso che se si può cambiare il classico SC con un altro tubo con schema diverso, è la scelta migliore.
Inolre sulla carta questi strumenti (gli RC), sono otticamente più performanti.
La focale poi è la cosidetta "tuttofare", volendo la si può anche ridurre con appositi reducer.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, Mirko, virtualmente uno strumento di quel tipo è esente da aberrazioni cromatiche e geometriche. La cosa non è da poco, rispetto ad un SC classico :) Anche in virtù di ciò, sempre sulla carta, ha un campo corretto più grande.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, sembrano bellini in effetti.
Come sai io reputo che in un RC (soprattutto) la meccanica sia molto importante.
Devo però anche dire che un paio di settimane fa ho visto, da Giuliano Monti, un "famoso" RC 200mm. di GSO e, fermo restando la insulsaggine (a mio modo di vedere) della soluzione del tubo in carbonio, in sé lo strumento mi è piaciuto.
Inoltre Giuliano mi ha confermato che la qualità ottica sembra decisamente buona (credo lui lo abbia testato su banco ottico ma è meglio sentire direttamente dalle sue parole un commento corretto) e che quindi, probabilmente (a parte forse una possibile ma non certa discontinuità di qualità negli assempblaggi) questi strumenti potrebbero essere validi.
La cosa mi ha in realtà fatto piacere perché potrebbe anche darsi che possano trappresentare una possibilità economicamente vantaggiosa per portare a casa uno strumento fotografico evoluto finalmente realizzato su larga scala.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 11:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire...arrivano sicuramente dalla GSO
La Orion ha forse fatto delle scelte diverse per renderli più economici, come il tubo in alluminio e i vetri BK7
Sono contento per le prolunghe, finalmente hanno visto che il fuoco esterno era un problema :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ero veramente interessato per l'8 pollici GSO peccato che non riesco a trovare opinioni diffuse!!!

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrano identici ai GSO a parte il tubo in carbonio, ma io preferisco l'alluminio. Ora non saprei, ma il divario enorme di prezzo a questo punto potrebbe essere rappresentato dalla lavorazione ottica che negli Orion è definita Diffraction limited, mentre nei GSO dichiarata 1/12 e dal fuocheggiatore che nel GSO viene definito migliorato, mentre negli orion pur essendo identico, no. Codesto fuocheggiatore è davvero pessimo, lo comprammo con un amico per migliorare il carico nella fotografia e invece si rivelò addirittura peggiore del sostituto. Comunque lo strumento è appetibilissimo dal prezzo davvero buono, sopratutto se si trova qualcuno che ce lo riporti direttamente dagli USA, qui in Italia come al solito arriverà a prezzo quasi doppio.
Ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NG ha scritto:
...... Comunque lo strumento è appetibilissimo dal prezzo davvero buono, sopratutto se si trova qualcuno che ce lo riporti direttamente dagli USA, qui in Italia come al solito arriverà a prezzo quasi doppio.
Ciao,
Nicola


Beh dai, dovrebbe stare sicuramente sono i 1500€


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010