1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
solo ieri mi è arrivato l'obiettivo per una camera Mintron che ho piazzato fuori a caccia di meteore. È un'attività totalmente nuova per me e devo ancora imparare pressoché ogni cosa, ma come capita a volte ai principianti ho avuto fortuna: malgrado le impostazioni della camera fossero poco più che casuali, malgrado quelle di UFOCapture rigorosamente di default, malgrado il cielo fosse in gran parte coperto sono riuscito durante la notte a riprendere tre meteore. Ho codificato in DivX il filmato di quella più spettacolare per condividerla con voi:

http://www.astropix.it/sarm0002.avi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Ivaldo!!!
Sono rimasto stupito!!!Veramente un bel video :wink: ...complimenti!!! :wink:







Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Sono rimasto stupito!!!Veramente un bel video :wink: ...complimenti!!! :wink:

Divertente vero? Ora dovrei impegnarmi un po' per sfruttare meglio questo strumento ed imparare a ricavarne dei dati di una certa rilevanza scientifica. Confido molto nell'aiuto degli amici del forum più esperti in questo campo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole! Sempre fortunato tu eh?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ivaldo, ma è impressionante!
E poi diciamocelo, un pò di fortuna ci vuole eh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non capisco perchè ma Media Player non mi apre il video... :(

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che fortuna Ivaldo! Hai colto persino 3 flare...
Bella meteora, in ogni caso!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Lucky-Ivaldo :D

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo inizio Ivaldo!!! :wink:
A proposito ti ho mandato i settaggi per mail.
Vedrai che migliorerai molto come quantità di meteore. Intanto mi dici che campo avevi inquadrato? Setta bene anche i valori (se la scheda te lo fà fare) di luminosità e contrasto che anche quelli sono importanti :wink:
Comunquè la fortuna non e nella quantità (vedrai quante ne riprenderai!) ma nella meteora. Intanto ha avuti flare "secchi" cosa abbastanza rara (stavi a 1x con la camera?) e poi la luminosità nel flare finale mi sa che ha raggiunto venere tranquillamente quindi doveva essere un bolide!!
Beh se il buongiorno si vede dal mattino...... :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un emozione unica.
Bellissima, davvero. :wink:

Potrei avere il Link della camera di riprese se e' possibile?

Grazie, mi piacerebbe provarci...anche a mi!!! :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010