1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento di giorno
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 18:43
Messaggi: 36
Salve gente

Vorrei allineare il mio telescopio di giorno per imparare ad usare tutte le funzioni della ricerca automatica
in dotazione al mio celestron nexstar 4se

No so come fare visto che di giorno oltre al sole non vedo altro
mi potete dare qualche consiglio.

Grazie

_________________
Celestron Nexstar 4SE
Binocolo Magellano 10x50
E-Lux 25mm Plössl,Planetarium 5mm,Wide Angle 15mm
Lente di Barlow Tele Vue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento di giorno
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per provare le funzioni della pulsantiera ho messo il telescopio di giorno in... salotto. Con la finestra chiusa, così per evitare di puntare il sole!.
Volendolo allineare sommariamente si può usare una bussola, e regolare l'inclinazione dell'asse dell'A.R. con la scala sul fianco della montatura. Non c'è molto altro da fare. Si sceglie un'ora arbitraria della notte e si può controllare il posizionamento del telescopio con i cerchi graduati riportati sulla montatura dando istruzioni al "go-to" di puntare una stella o un pianeta e poi con l'ausilio si un programma tipo Stellarium vedere se più o meno il tutto corrisponde.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento di giorno
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 18:43
Messaggi: 36
fabio_bocci ha scritto:
Io per provare le funzioni della pulsantiera ho messo il telescopio di giorno in... salotto. Con la finestra chiusa, così per evitare di puntare il sole!.
Volendolo allineare sommariamente si può usare una bussola, e regolare l'inclinazione dell'asse dell'A.R. con la scala sul fianco della montatura. Non c'è molto altro da fare. Si sceglie un'ora arbitraria della notte e si può controllare il posizionamento del telescopio con i cerchi graduati riportati sulla montatura dando istruzioni al "go-to" di puntare una stella o un pianeta e poi con l'ausilio si un programma tipo Stellarium vedere se più o meno il tutto corrisponde.
Ciao!


Ciao fabio
Ti riferisce all'allineamento equatoriale?
Perchè io faccio sempre l'allineamento azimutale.
Ho provato prima della tua risposta a fare un allineamento puntando 3 stelle sfruttando la luce del sole
ovviamente non era preciso infatti quello che cercavo non corrispendeva con stellarium
ma non ha molta importanza a me serve solo per poter usare la pulsantiera e le sue funzioni

_________________
Celestron Nexstar 4SE
Binocolo Magellano 10x50
E-Lux 25mm Plössl,Planetarium 5mm,Wide Angle 15mm
Lente di Barlow Tele Vue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento di giorno
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, mi riferivo al puntamento equatoriale, ma con il tuo telescopio è molto più comodo l'altoazimutale, in questo caso non ci sono riferimenti utili sui cerchi graduati, si tratta solo di vedere se più o meno punta nella zona di cielo che ci si aspetta. All'inizio capita di ritenere talvolta che la zona di cielo non corrisponda, allora conviene mettere la griglia di coordinate azimutali in Stellarium e vedere quali sono gli angoli, spesso capita di giudicare male su Stellarium le altezze rispetto all'orizonte.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento di giorno
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 18:43
Messaggi: 36
Sempre solo per provare la pulsaniera
ho trovato un altro modo per un allineamento veloce ma ovviamente impreciso
Basta mettere 2 lampadini di scarsa luminosità agli angoli opposti di una stanza al buio
per far credere al telescopio che si tratti di 2 stelle.

Grazie per le risposte

Ciao alla prossima

_________________
Celestron Nexstar 4SE
Binocolo Magellano 10x50
E-Lux 25mm Plössl,Planetarium 5mm,Wide Angle 15mm
Lente di Barlow Tele Vue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010