1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una foto veramente ben fatta e ben bilanciata nei colori, dove sei veramente forte. Hai fatto un bel regalo a chi è appassionato di galassie. Una marea, sarebbe interessante capire a che magnitudine sei sceso. Tra l'altro riprese ad un buon compromesso di focale e se ne vedono di tutti i tipi.
Complimenti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gio, che te lo dico a fare :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
ottimissima :shock: :shock: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carissimo ! Un bel lavoro, specie nei colori, che in questa zona non sono facilissimi da evidenziare.

Un salutone, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
whoa..
l'unico appunto che posso fare e' che nella versione maxi potresti ritagliare i bordi ;)
Grande Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Colori bellissimi, e lo sai.
Per il resto: mi spiegheresti questa storia dei flat, background etc?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meriti tutti i complimenti che ti hanno fatto anche per questa ripresa, come al solito morbida, dettagliata, profonda e dai colori "alla Cortecchia"
La mano è sempre quella!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Una foto veramente ben fatta e ben bilanciata nei colori, dove sei veramente forte. Hai fatto un bel regalo a chi è appassionato di galassie. Una marea, sarebbe interessante capire a che magnitudine sei sceso. Tra l'altro riprese ad un buon compromesso di focale e se ne vedono di tutti i tipi.
Complimenti,
Fabiomax


Ciao Fabio, effettivamente ci sono quasi più Galassie che stelle.

xchris ha scritto:
whoa..
l'unico appunto che posso fare e' che nella versione maxi potresti ritagliare i bordi ;)
Grande Gio.


E' che a volte sono pigro :D


gimmi ha scritto:
Colori bellissimi, e lo sai.
Per il resto: mi spiegheresti questa storia dei flat, background etc?


Ciao Gimmi, io ho un metodo atipico per riprendere i Flat, ho avuto conferme anche da altri utenti/amici che hanno trovato giovamenti con questo sistema al posto della classica indicazione della saturazione al 50% della dinamica, il problema è che non sò perchè avvenga questo, tu potresti essere la persona ideale per darne una spiegazione più scientifica, per fare prima ti rimando a questo link che spiega come eseguo i Flat dal quale capirai anche il perchè dei tanti flat ripresi:
http://astrofotografia.uai.it/video/Flat/Flat.htm




Colgo l'occasione per salutare tutti gli amici che hanno lasciato un commento, a presto.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, sembra una ripresa di Hubble....... :roll:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gio ci accodiamo ai complimenti per questa nuova ripresa. C'è una profondità mostruosa, un dettaglio formidabile e una gestione dei colori da manuale (ma non solo in questa, sia ben chiaro).
Che dire di più...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010