1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
http://www.caelumobservatory.com/gallery/m51.shtml

:shock: :shock: :shock:

Per i più deboli di cuore : non cliccate sotto la foto per l'immagine a massima risoluzione !!

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
intendi una foto fatta con un 24" dalla sommità di un monte perso in mezzo al nulla? e cosa vuoi che sia, io ho perso un'ora e mezza dell'unica serata osservativa decente da un mese solo per scoprire che avevo il telrad disallineato... :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
http://www.caelumobservatory.com/gallery/m51.shtml
:shock: :shock: :shock:
Per i più deboli di cuore : non cliccate sotto la foto per l'immagine a massima risoluzione !!
Marco

No, Marco, mai venuta voglia di farlo.

Bisogna sempre sforzarsi di valutare ogni risultato rispetto tipo di strumentazione ed alla qualità del cielo di cui si dispone.
In questo forum ci sono ragazzi che con strumenti del valore di centinaia di volte inferiore e da siti inquinati e turbolenti riescono a produrre lavori strabilianti.

L'immagine ovviamente è iper-spettacolare, come ormai Adam Block di ha abituati da quando riprende da Mont Lemmon con un'ottica da 60 cm ed un seeing sistematicamente inferiore ad 1".
Prova a dare un'occhiata alle sue altre sue recenti immagini, nello stesso sito.

Sperando che da qualche altra parte d'Italia il cielo sia un pò meno nuvoloso rispetto ai miei ultimi 25 week-end, saluto tutti cordialmente.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Ultima modifica di Gianni Benintende il venerdì 17 aprile 2009, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente immagine straordinaria, ma non mi è mai venuta voglia di buttare via tutto e credo che non mi verrà mai!

Per la serie, "chi si accontenta gode" :mrgreen:


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le volte che mi è venuta voglia di mollare non è certo stato per aver visto una foto altrui, specie se realizzata con una strumentazione che non possiamo più definire amatoriale.
Io cerco di ottenere il massimo da ciò che ho. Il confronto con gli altri lo reputo costruttivo, soprattutto quando è improntato alla condivisione delle proprie reali esperienze e capacità.
Per il resto mi godo certe immagini così come posso godermi quelle di un HST o altro.
Ma sono convinto che in Italia vi siano molti bravi imagers che purtroppo non possono arrivare a certi livelli solo per limiti di cielo, di strumento, di tempo a disposizione (non è sempre possibile far fare tutto al telescopio remoto, sempre che uno ce l'abbia). Ma queste persone, avendo a disposizione la stessa materia grezza, non sarebbero certo inferiori a soggetti come Block, Gendler e Co.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Allora il 99,99% (abbondante) degli astrofili dovrebbero buttare via tutto! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si possono fare confronti con strumenti piccoli ma già a livello professionale per di più in siti particolarmente favorevoli. Non credo di potermi permettere un RC da 60 cm, sempre che sapessi dove metterlo!
P.S. Se qualcuno butta i suoi strumenti almeno faccia sapere dove li butta... :lol:
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: !
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Ragazzi ... vorrei sdrammatizzare.

Ovviamente la mia era una battuta e mai mi è venuto in mente un solo momento di lasciar perdere di fronte ad immagini come questa che non sono dell'HST, è vero, ma che rimangono estremamente spettacolari ( e godibili ). Adam, poi, non è propriamente un novizio nell'astrofotografia ... :D

Ricordo qualche anno fa di aver ammirato immagini fatte con la nostra strumentazione amatoriale attaccata al telescopio di Loiano (BO) da 1.5 metri e di sicuro non erano da meno.

A onor del vero ho ammirato, più recentemente, immagini altrettanto belle fatte con strumentazione di livello sicuramente inferiore, ma elaborate in modo esemplare ( .... ne sai qualcosa Gianni ?? )

In ogni caso ( ... e incrocio le dita ) mi dovrete sopportare ancora per un bel po' ! :D :D

Ciao a tutti !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapevo che era una semplice battuta per cui non entro nello specifico della stupenda ripresa, ma trattando comunque la questione da tè posta;
personalmete mi è successo di dire ma perchè ho cambiato setup? ogni volta ritrovare il punto di miglior lavoro (se mai l'ho trovato) è per uno come mè un'impresa, mi servirebbe un pò della vostra competenza.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglia di buttare via tutto no.....piuttosto, mi viene più voglia di buttare via tutto, quando da un mese a questa parte piove di brutto :D :D

Ciao Alex :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010