mmm
Secondo me, il tuo problema è un po' più complesso.

Se il tuo scopo è quello di riprendere qualche dettaglio in più sulle piccole galassie, allora la scelta della CCD è quella più macchinosa. Io capisco il fascino della ccd. Ne ho troppe e preferisco quelle in B/N: danno grandi soddisfazioni. Il loro campo di eccellenza, però, è nella sensibilità, non nell'avere i pixel piccoli. I pixel piccoli portano solo guai: minor sensibilità e maggiori difficoltà di guida tanto per cominciare.
Quale può essere una soluzione? Ho visto che hai una heq5 e quindi saresti al limite ma... perché non aggiungere un tubo da 20cm alla tua dotazione? Un newton sarebbe veloce, ti porterebbe la focale a 1000mm e sarebbe ancora gestibile (nell'usato trovi i newton 200/1000 SW a 250 euro o poco più). In alternativa, perché non provare un c8 (magari da modificare con un bel blocco dello specchio)? Costano più del newton ma sono molto più gestibili e di solito lavorano a 1250 di focale (riduttore F/6,3).
Insomma, se vuoi più dettaglio, non cercarlo in pixel più piccoli, ma in focali più elevate. La mia heq5 gestiva tranquillamente il C8 ridotto con tele guida e ccd, quindi per l'autoguida non avresti ancora problemi.
PS: mi risulta che lo sconto del famoso rivenditore italiano per le atik 16ic sia del 27% (Ottica San Marco) non del 10...