1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e ombra di Dione del 14.04
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da segnalazione di Nello Ruocco, che ringrazio altrimenti non avrei osservato (non ce la facevo proprio).
La serata era pessima nuvole va e vieni ma come spesso mi è accaduto non ho avuto un cattivo seeing quasi un 6/10 stabile.
La trasparenza pessima con un accenno di nebbia/condensa e segnale molto variabile. Solo tre riprese sono state fruttuose, di cui l'ultima ho dovuto ridurre la gamma visto che i contrasti stavano dileguando per via di nuvole sempre incalzanti che poi hanno incalzato e quindi niente encelado.
Per ora solo la versione a circa 10,5mt di focale con un resize di 1,5x e contrasti trattati per vedere bene l'ombra. La trasparenza infima non ha permesso di cogliere la differenza di luminosità del satellite che non appare in nessun frame :( Si dovrebbero rivedere i migliori e selezionare solo quelli dove si vede eventualmente...ma visti i tempi a mia disposizione mi accontento di questa animazione.


Allegati:
sequenza_saturno+dionesh.gif
sequenza_saturno+dionesh.gif [ 167.36 KiB | Osservato 1023 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing non ti ha di certo aiutato caro Antonello, ma si vede, eccome se si vede!! :wink:

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
..NOn avevo dubbi sula riuscita dell'immagine, nonostante nuvole e seeing, il satellite c'e'
...chi ti ferma!!!!! ..nemmeno giove pluvio :)


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al prossimo passaggio vorrei provarci anche io...dite che col C8 si possa riprendere un simile dettaglio? :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Antonello, bellissime immagini, posso quindi dire di aver visto l'ombra di Dione, ci avevo provato in visuale ma non ero riuscito a vederla. Effettivamente l'animazione aiuta moltissimo, vedendo una immagine singola forse non si noterebbe.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra grande ripresa :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ehehe... bello, particolari che si colgono solo con le riprese, o quasi... beati voi!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonello, complimenti, un bel Saturnone grande grande e l'ombra si vede bene! Peccato per il seeing che ti ha penalizzato.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i commenti :) Sono stato un po impegnato e quindi rispondo con un po di ritardo.

@Danzinger: assolutamente da provare. Con una DMK31 e un C8 a 6mt di focale si è più che in linea per ottenere il risultato.

@Fabio_bocci: in effetti l'animazione aiuta moltissimo, ma, almeno per la prima immagine, il risultato è ben chiaro sapendo che quella piccola indentatura sulla banda grigia è proprio l'ombra del satellite. Sono ben convinto che si sarebbe vista anche in visuale ma non era il caso di montare e smontare la camera.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, la difficoltà di poter vedere Dione era più per me che non per te, soprattutto per la scarsa pulizia del cielo visibile da casa mia. In realtà l'immagine di Saturno che vedevo io era inferiore per qualità ad uno dei singoli fotogrammi della tua animazione. Naturalmente se al posto della fotocamera tu avessi messo l'oculare penso che l'immagine sarebbe stata molto migliore di quella di un (tuo) singolo scatto.
Ciao, grazie ancora e complimenti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010