Rieccomi con un problema che ho notato ieri sera quando, approfittando di un cielo decente ho cercato di vedere per la prima volta Saturno.
Ho una HEQ5 pro con skyscan, ho effettuato come al solito lo stazionamento a tre stelle, ho la polare completamente coperta, quindi posiziono la montatura a nord, inclino di 45° circa, metto tutto in bolla e mi accingo a cercare le stelle indicate dalla pulsantiera (chissà perchè mi sembrano sempre poche), alla fine mi da allineamento avvenuto con successo, cerco una stella sul catalogo e parto con l'inseguimento, fin qui tutto ok, la montatora si ferma e centra perfettamente la stella. Questa prova mi da la certezza di aver effettivamente allineato bene, ma quando mi accingo a far puntare su Saturno, la montatura parte coordinate equatoriali perfette, ma non centra il pianeta in quanto è di diversi gradi al di sotto di esso, ho fatto vari tentativi ma sempre con lo stesso risultato (Saturno si trovava sempre sostato più in altro

rispetto al puntamento). Alla fine mi sono arreso e ho puntato a mano godendomi lo spettacolo.
Qualcuno è in grado di spiegarmi questo comportamento anomalo? Dove sbaglio?
Ripeto Saturno è davvero bello però lo vedo un pò piccolino, con il mio 80ed f/600 che accessori mi consigliate per vederlo nel miglior modo possibile? So benissimo che mi basterebbe, si fa per dire, prendere un 200 per risolvere il problema della dimensione ma per ora voglio fare prima tanta esperienza con il piccoletto.
Ringrazio come sempre tutti e vi saluto.