1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Ehehe ciao Maurizio :mrgreen:

No, non è un pesce d'aprile :mrgreen:

Per quanto riguarda le diagonali ne ho già 3, quindi credo di esserci! :D

Il problema è il Visual Back...che intendi?? Il riduttore di focale? Se è quello rimedieremo nei prossimi mesi...

Ora però devo stare calmo, perchè i fondi sono scesi drasticamente :mrgreen:

Cieli sereni!


Andrea



Per il visual back ti hanno già risposto. I diagonali che hai sono per SCT? Ah, dimenticavo il focheggiatore crayford 1/10, sempre per SCT: il pomellino di serie è da denuncia penale. E resta sempre la lacuna dell'oculare!!! Poi le Bob knobs... e i filtri??? Tra un po' c'è la Velo e senza un OIII da 2" (per l'ocularone da deep) non vedi niente...
:twisted: :twisted: :twisted:
E adesso le buone notizie.
Il riduttore di focale, solo se lo usi con la reflex: in visuale non te ne fai niente.
Se è computerizzato non ti servono nemmeno cannocchiale polare e cercatore da 50 mm.
:wink: ri-ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Complimenti per l'acquisto, l'8 pollici con 2000 di focale è il miglior compromesso per avere la possibilità di usufruire di ampi campi per il deep con oculari di 35 - 40 mm (2"). Il visual back è semplicemente il raccordo filettato che si collega dietro al telescopio per inserire gli oculari o il diagonale. Per gli accessori di 2" ci vuole naturalmente il visual back da 2".
Ciao!


Ciao e grazie per il commento!


Per quanto riguarda il Visual Back può aspettare, anche perchè non ho filtri da 2", ma soltanto un'oculare! :D

Cieli serenI!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Quello che non avevo previsto è che me ne sarei tornato a casa con un Celestron C8 Starbright

Ottimo acquisto, ti ci divertirai

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
enrico ha scritto:
Rivenditori italiani???


Ha roma un negozio lo vende di sicuro ma penso di averlo visto anche da miotti e altri ancora. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Ciao Danz, complimenti per l'acquisto!
Io ho un C8 starbright da 11 anni e non me ne sono mai pentito, portatile, versatile ecc.
Certo non è lo strumento "ideale" (ammesso che ne esista uno...) ma credo che tuttora sia il miglior compromesso in termini di diametro/focale/portatilità/costo.
Ti consiglio vivamente i seguenti accessori:
1) paraluce rigorosamente autocostruito (multionda nero + vellutino + scotch)
2) focheggiatore Crayford (100-120 euri) indispensabile per riprese webcam
3) Bob's Knobs per la collimazione (a pochi euri direttamente dagli USA)
Non ho un riduttore comunque confermo che quello Celestron (o Meade) f/6.3 non è per uso visuale ma fotografico; considera comunque che poi avrai da gestire una focale di 1200 che non è proprio una cosa da nulla...
Considera anche la possibilità di rivestire l'interno del tubo col vellutino nero per migliorare il contrasto, è una cosa che anch'io ho in programma da tempo (e prima o poi lo farò...)
Oculari: ...dipende dai gusti! (e dal portafogli...) Io mi sono trovato bene all'inizio con la serie Ultima (18 e 7.5 mm), molto buono anche il Meade SWA 24.5, ora ho un Nagler T6 da 9 mm e ti assicuro che sui pianeti e sulla Luna è uno spettacolo...
Ultimo consiglio: è uno strumento molto esigente in fatto di acclimatazione, metti in conto almeno un'ora per il visuale e due per le riprese webcam.
Complimenti ancora e buon divertimento!
Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Linus ha scritto:
Ciao Danz, complimenti per l'acquisto!

1) paraluce rigorosamente autocostruito (multionda nero + vellutino + scotch)
2) focheggiatore Crayford (100-120 euri) indispensabile per riprese webcam
3) Bob's Knobs per la collimazione (a pochi euri direttamente dagli USA)
Non ho un riduttore comunque confermo che quello Celestron (o Meade) f/6.3 non è per uso visuale ma fotografico;
Complimenti ancora e buon divertimento!
Massimo


Ciao Massimo, che piacere risentirti! :)

Grazie mille per i consigli, ne terrò sicuramente conto! Il fokeggiatore è una cosa che prenderò sicuramente, fra qualche tempo!

Ora la priorità la hanno il paraluce (subito) e il riduttore di focale che prenderò entro l'estate!

Cieli sereni!

PS. speriamo di beccarci a Senigallia quest'estate!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Aspetta aspetta, non ci posso credere :shock: Hai preso un altro tuboooooooooo! Ecco perchè fa brutto tempo quaaa!
Auguri per il c8, che ricordo con un pò di nostalgia :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Aspetta aspetta, non ci posso credere :shock: Hai preso un altro tuboooooooooo! Ecco perchè fa brutto tempo quaaa!
Auguri per il c8, che ricordo con un pò di nostalgia :wink:


Grazie Black :mrgreen:

A quanto pare ci porteremo dietro il brutto tempo almeno fino a martedì prossimo....sigh!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010