guarda, io ho smontato la cella ottica del mio 80ED 3 volte, e non e' mai successo nulla, la collimazione e' sempre perfetta come in origine. niente viti da smollare, la cella viene via tutta assieme e le lenti non si dividono.
la prima volta l'ho fatto per curiosita', la seconda per "carbonizzarlo" e la terza per piazzarci il velluto nero.
se vuoi svitare la cella per pulirla all'interno, devi solo procedere con attenzione, segnarla in corrispondenza del tubo (per avere un riferimento fin dove riavvitarla) e prestare attenzione a non spanare il filetto quando la rimonti (ma devi proprio darci giu' di grosso). la lente interna dell'80ED credo proprio sia quella il fpl53, quindi vacci leggero e, se ben ricordo, niente aria compressa delle bombolette.
buon divertimento.
per essere più esplicito, ti posto una foto con indicato dove svitare

con una mano tieni la cella e con l'altra sviti il tubo, oppure con una tieni il tubo e con l'altra sviti la cella. semplice no
