1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno ORA!
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero che voi siate fortunati quanto me, ho seeing I.
Così con gli anelli di taglio non l'avevo mai osservato in condizioni estremamente favorevoli: SEB e NEB mlto evidenti, ombra anelli sul pianeta che sembra disegnata col pennino, un accenno della divisione di Cassini alle anse, nonostante l'angolazione degli anelli.
Ora torno fuori! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Photallica!!
Beato te!!! io faccio parte di quelli sfortunati perchè ho un cielo nuvoloso da un bel po' di tempo... :( comunque ti auguro una buona osservazione :wink:




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io ho provato sta sera su saturno, peccato che cè una leggera foschia ma ha fatto alcuni punti in cui non c'era e sono riuscito a tirare fino a 250x (oltre non posso andare vistoc he ho finito gli oculari :lol: ), credo che il merito sia piu che altro della collimazione visto che oggi ho smontato e calibrato l'intero telescopio visto che come era di fabbrica la collimazione era impossibile.
il seeing è ottimo, le stelle sono quasi immobili, peccatoc he la trasparenza non sia il massimo.
comunque almeno per la prima volta da quando ho il telescopio ho osservato un saturno decente e in cui vi sono dettagli.
ho notato chiaramente le bande orizzontali sul pianeta, gli anelli erano molto ben contrastati infatti è la prima volta che riesco a vedere che non sono perfettamente di taglio, l'ombra degli anelli sul pianeta era evidentissima, la divisione di cassini l'ho intravista in visione distola solo per un attimo.
ho notato 3 satelliti sicuramente Rhea Titano e Iapetus

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sapevo che invece di lavorare dovevo uscire ... mannaggia!
E domani devo svegliarmi presto ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
photallica ha scritto:
Spero che voi siate fortunati quanto me, ho seeing I.
Così con gli anelli di taglio non l'avevo mai osservato in condizioni estremamente favorevoli: SEB e NEB mlto evidenti, ombra anelli sul pianeta che sembra disegnata col pennino, un accenno della divisione di Cassini alle anse, nonostante l'angolazione degli anelli.
Ora torno fuori! :shock:


telescopio?
oculari?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho messo giù un disegnino partendo dallo schizzo fatto in fretta e furia ieri sera. La fedeltà cromatica però prendetela col beneficio d'inventario; gli anelli e le zone polari avevano un tono vedastro che non ho trovato nella tavolozza dei colori :o


Allegati:
saturno15042009.jpg
saturno15042009.jpg [ 75.1 KiB | Osservato 1642 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> telescopio?

Il mio solito, ne ho solo uno :)

> oculari?

Ho usato un po' tutti quelli in firma dal 13.4 in giù, compresa la torretta che dava un'immagine suggestiva. Per l'osservazione finale ho però tenuto solo quelli che davano il maggiore ingrandimento, ossia il 6.4 e il 5mm

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Stasera provo anch'io col C9, gia montato in garage.
ovviamente in binoculare.... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io stasera volevo provare...ma qui si è coperto tutto :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno ORA!
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Anche io ieri sera l'ho visto piu o meno così con il Tmb 6", a circa 260x, ma non ho visto la divisione di cassini, del resto il seeing era circa 7/10 non più.
Una curiosità: a fianco c'era anche il Lb 16" allo stesso ingrandimento e l'immagine offriva gli stessi dettagli ma più impastati.

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010