1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
passi da un 20x80 a prismi di porro a un 10x42 a tetto.....come dire, non so se prendermi una 500 o un gippone da fuoristrada.......vediamo prima di chiarire se vuoi uno strumento da usare a mano o con cavalletto e quanto puoi/vuoi spendere, quindi si vedrà; ad ogni modo gli affari d'oro non esistono e avrai sempre ciò per cui hai pagato. Anche con i cinesi.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
ok, ho deciso prendo il 20x80 AE dall'amico Gianluca ( Aleph ), decisamente più gestibile, dovrebbe arrivare la settimana prossima, che dovrebbe essere questo in pratica : credo

http://www.auctiva.com/hostedimages/sho ... 0&format=0

lo vedo massiccio e affidabile, anche a detta di Aleph, speriamo bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Deneb, il binocolone ok, ne voglio uno anche da gita, pensavo al 10x50 phl sempre di Aleph che dici?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
rolando ha scritto:
Deneb, il binocolone ok, ne voglio uno anche da gita, pensavo al 10x50 phl sempre di Aleph che dici?

Ciao



Ecco che stiamo già alla strumentite meglio conosciuta ( in questo caso ) come binofilite :mrgreen:
Male assolutamente inguaribile che ci accompagna inesorabilmente sino alla fine del nostro meraviglioso cammino che è la vita.
Nella tomba voglio un 7X50 ( la pupilla d'uscita che mai potrò godermi ) e come colonna sonora Gaspard de la Nuit di Ravel. Non sono mai riuscito a suonarlo ma si sposa splendidamente con le osservazioni di stelle e nebulose.
Caro Rolando, auguri per il tuo acquisto e goditi gli splendidi cieli della Ciociaria.
un caro saluto
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
rolando ha scritto:
Deneb, il binocolone ok, ne voglio uno anche da gita, pensavo al 10x50 phl sempre di Aleph che dici?

Ciao


relativamente al binocolo da gita ti ho già risposto a pag 4 di questo topic
relativamente allo strumento in sè il phl va benissimo con ottimo rapporto qualità prezzo; se non ricordo male monta i prismi del 25x100

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Stefanov, il 20x80 era quello che avevo individuato fin da subito, poi leggendovi mi sono un po perso, ed ero mooolto tentato dal 100, ma sono ritornato a quello che corrisponde, almeno per adesso, alle mie esigenze .
Spero di godere di questo oggetto, e dato che pare sia diverso dai comuni triplet, cercherò di raccontarvi di cosa si tratta, per quello che rientra nelle mie capacità.
Però un giro da queste parti, un sabato cielo permettendo, puoi fartelo cosi facciamo un confronto :wink: , cena e terrazzo offro io :mrgreen:
Ciao
......io voglio i notturni di Chopin :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
rolando ha scritto:
Stefanov, il 20x80 era quello che avevo individuato fin da subito, poi leggendovi mi sono un po perso, ed ero mooolto tentato dal 100, ma sono ritornato a quello che corrisponde, almeno per adesso, alle mie esigenze .
Spero di godere di questo oggetto, e dato che pare sia diverso dai comuni triplet, cercherò di raccontarvi di cosa si tratta, per quello che rientra nelle mie capacità.
Però un giro da queste parti, un sabato cielo permettendo, puoi fartelo cosi facciamo un confronto :wink: , cena e terrazzo offro io :mrgreen:
Ciao
......io voglio i notturni di Chopin :lol:



Quanto mi piacerbbe caro Rolando :)
Accoglierei però anche questa proposta

viewtopic.php?f=26&t=35253&start=300

e fare un Binocolo star party in qualche zona dal bel cielo nel Lazio.
E magari trovare qualche località che sia una via di mezzo per tutti.
E' il mio sogno quello di poter condividere le osservazioni con qualcuno ma tra impegni di lavoro e cieli turbolenti sono mesi che non riesco neanche ad incontrare gli astrofili di Ostia ( certo loro si incontrano solamente il giovedì ) .
Se troviamo il consenso di molti e anche ( spero ) di esperti potrebbe uscirne una serata divertente e anche ( soprattutto ) istruttiva.
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stefanov ha scritto:
rolando ha scritto:
Stefanov, il 20x80 era quello che avevo individuato fin da subito, poi leggendovi mi sono un po perso, ed ero mooolto tentato dal 100, ma sono ritornato a quello che corrisponde, almeno per adesso, alle mie esigenze .
Spero di godere di questo oggetto, e dato che pare sia diverso dai comuni triplet, cercherò di raccontarvi di cosa si tratta, per quello che rientra nelle mie capacità.
Però un giro da queste parti, un sabato cielo permettendo, puoi fartelo cosi facciamo un confronto :wink: , cena e terrazzo offro io :mrgreen:
Ciao
......io voglio i notturni di Chopin :lol:



Quanto mi piacerbbe caro Rolando :)
Accoglierei però anche questa proposta

viewtopic.php?f=26&t=35253&start=300

e fare un Binocolo star party in qualche zona dal bel cielo nel Lazio.
E magari trovare qualche località che sia una via di mezzo per tutti.
E' il mio sogno quello di poter condividere le osservazioni con qualcuno ma tra impegni di lavoro e cieli turbolenti sono mesi che non riesco neanche ad incontrare gli astrofili di Ostia ( certo loro si incontrano solamente il giovedì ) .
Se troviamo il consenso di molti e anche ( spero ) di esperti potrebbe uscirne una serata divertente e anche ( soprattutto ) istruttiva.
stefanov


Adesso che arriva (spero!!) la beklla stagione organizziamo una bella nottata in montagna, il regno indiscusso dei binocoli!! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se si dovesse organizzare sarei molto felice di potervi prendere parte, sempre che accettiate adesioni extraregionali :lol:
La zona di Rieti per me sarebbe perfetta, altrimenti so che molti romani si recano a forca canapine, tra umbria e marche

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate per l'OT (ci mancherebbe che mi tocca di auto-segarmi!), ma visto che parlate di starparty binocolaro, perché non avete pensato di venire al prossimo raduno sull'Amiata?
Sarebbe stata un'ottima occasione per tutti.
Metà del prato è destinato ai fotografi, ma nell'altra metà (ed è bello grande!) ci sono i visualisti e sarebbe bello avere la zona binocoli vicino ai dobson :wink: .
E tra l'altro non è nemmeno molto distante da Roma....

Chiuso l'OT.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010