1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
501 al chiodo con il collo tirato eh? :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Triton Fgx-1 e forcella angolata di Fiorini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavalletto e forcella Geoptik, quella col sistema a doppia culla.
Devo dire che dopo qualche piccola aggiustatina iniziale e la costruzione di una piccola staffa per migliorare il bilanciamento del binocolo, il sistema funziona molto bene, anche perché sarebbe in grado di reggere un peso molto superiore.
Il binocolo si sposta con due dita in modo molto fluido sia in altezza (rimanendo poi fermo dove lo si posiziona) che sx/dx.

Inizialmente, mi pareva un po' un limite non avere il cavalletto con la colonna centrale a cremagliera, ma poi ho capito che con un semplice sgabello di quelli ad altezza regolabile, posso agevolmente passare da osservazioni a 30° sopra l'orizzonte fino allo zenit, come ho sempre fatto col dobson, d'altronde.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo segnalare ai possessori dell'APM che sto vendendo la coppia di XCell da 8mm, prima di venderli separatamente chiedo se vi interessano.
Ciao

Milo

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Milo ha scritto:
Ragazzi sono in arrivo gli Ethos da 10mm viewtopic.php?f=3&t=37750


# Effective field stop diameter: 17.7mm
# Eye relief: 15mm


Basta leggere questi due dati (soprattutto il primo) per capire che dovrebbero sposarsi perfettamente con il nostro bino....
Peccato che il prezzo (da moltiplicare x 2) sarà altrettanto stupefacente quanto il campo di 100° che sono in grado di restituire.... :cry:
Mi hanno scritto da CN di verificare che i nuovi Ethos siano parafocali come l'8 e il 6mm, altrimenti non vanno a fuoco. Meno male perchè stavo per confermare l'ordine. Never ending story.....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Milo se mi permetto, ma non faresti meglio a prendere un po' di fiato ed intanto goderti un po' il binocolo con gli oculari che hai? In fin dei conti è davvero da poco che lo possiedi, non penso che l'avrai usato poi molto.
Non è che sei entrato in un vortice un po' perverso da ansia di ricerca dell'oculare perfetto? La facilità con cui il binocolo accetta i normali oculari astronomici e la nostra curiosità, a mio avviso porta facilmente a cadere in questa trappola.

Insomma, la resa del APM 100ED, con gli oculari SWA dati in dotazione mi pare comunque discreta e forse, prima di mettere in campo un altro migliaio di euro in oculari, vale la pena di goderselo un po' così com'è ed intanto lasciare passare un po' di tempo.

Sono convinto che apprezzeresti di più anche le future migliorie.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Scusa Milo se mi permetto, ma non faresti meglio a prendere un po' di fiato ed intanto goderti un po' il binocolo con gli oculari che hai? In fin dei conti è davvero da poco che lo possiedi, non penso che l'avrai usato poi molto.
Non è che sei entrato in un vortice un po' perverso da ansia di ricerca dell'oculare perfetto? La facilità con cui il binocolo accetta i normali oculari astronomici e la nostra curiosità, a mio avviso porta facilmente a cadere in questa trappola.

Insomma, la resa del APM 100ED, con gli oculari SWA dati in dotazione mi pare comunque discreta e forse, prima di mettere in campo un altro migliaio di euro in oculari, vale la pena di goderselo un po' così com'è ed intanto lasciare passare un po' di tempo.

Sono convinto che apprezzeresti di più anche le future migliorie.
Hai perfettamente ragione, è meglio che mi fermi un pò. nessuno meglio di un astrofilo può capire certe situazioni. Grazie....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
......poi dopo si finisce come "quello la'" con gli ethos in vena :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ragazzi, forse divento presto anche io un binocolaro, dato che vorrei prendere l'APM 100. Per la montatura, alla fine, è meglio la forcella su treppiede EQ o l'accoppiata Manfrotto con la testa video? Per un uso misto terrestre e astronomico, dico, tanto il prezzo è quasi lo stesso. Non è che la testa video è più fluida nei movomenti e più comoda da usare della forcella?
Chiedo consiglio a chi c'ha già o l'una o l'altra.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
qui ci sarebbe un po' da discutere per via dei pesi: Milo scriveva che il suo bino pesa 6,5 kg mentre i dati tecnici lo danno per superiore ai 7 kg.
La testa fluida 501 tuttavia, seppur più pratica porta fino a 6 kg, il modello superiore 503 però costa parecchio (intorno ai 300 euro); per precauzione si potrebbe pensare alla forcella, mentre se uno ha anche un piccolo telescopio potrebbe utilmente prendere una testa alt-zim WO o giro3 usandola per entrambi (almeno io faccio alternativamente così avendo sia la 501 che la WO, però il mio bino pesa meno di 6 kg).
Visto che Milo sta usando questo binocolo sulla 501 io attenderei un suo giudizio prima di ogni decisione.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010