pino_78 ha scritto:
ti spiego............per esempio, quando tempo fa ho fatto alcune foto della luna con la web, per fuoco era a fuoco, solo che al centro del campo si vedeva si la luna, ma era tutta bianca (come se fosse troppo satura di bianco appunto).
al terminatore o quando la luna la facevo andare un po fuori campo, le foto venivano perfette. comunque ti allego file e si vede la differenza di bianco tra zone del terminatore e il resto del disco.
lo stesso era di giove.
Non mi sembra a "fuochissimo", ma potrebbe anche essere l'effetto di un seeing disastroso o di disassamento, escludendo l'ottica, della webcam.
Devi comunque tenere gli ADU abbastanza bassi. Personalmente sulla Luna non passo mai i 210-220 e con gli altri pianeti sto anche più basso. Con una webcam su USB1 devi poi usare un frame rate non superiore a 10 fps, altrimenti nel trasferimento dei dati deve essere effettuata una compressione che degrada l'immagine. Il che significa che con le webcam, soprattutto a colori, o il seeing è ottimo oppure è ottimo. C'è un'alternativa: deve essere ottimo

. Somma anche almeno un migliaio di frame per i mosaici, un terzo in più per le foto singole. Parlo sempre della Luna.
Per Zeffiro: con l'ETX puoi ottenere risultati decorosi anche su Giove, Venere (le fasi, non le nubi ovviamente) e, penando un po', anche su Saturno.
Ti servirà anche una Barlow 5X. Se non vuoi svenarti ne vende una ottima SmartAstyronomy e, se prendi anche la 3X, entrambe decisamente superiori all'originale Meade, ti dovrebbe fare pure uno sconto. Se ti va di lusso, con un pacchetto piccolo puoi anche schivare la dogana; comunque sono una quindicina di euro.
Alla fine, con la 5X dovresti arrivare a una focale intorno ai 2.000 mm reali, che in condizioni da "Barbados" puoi ancora tentare di tirare con un tubettino di prolunga.
I miei risultati migliori col "Piccoletto" li ho ottenuti da Lido di Dante dove, grazie forse al mare e alla pineta uniti a una certa distanza da Ravenna e dai lidi romagnoli più "in", ho sempre trovato un seeing da favola. Il "segreto" è solo quello.
Ciao
Maurizio