1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo "qualche" tempo di assenza in questa sezione del forum torno con gioia a postare, avendole tra le mani, delle foto che ho scattato Lunedì scorso.

Il tele di riprese è il solito C8-N f/25 con Powermate 5X.
La camera usata è la DMK21 con filtri LRGB Astronomic.

La serata, leggermente velata, mostrava un discreto seeing (o almeno molto superiore alla media che purtroppo il tempo ci riserva ultimamente) che ho stimato visualmente a circa 6/10.

La prima è un'immagine somma di 1100/2100 frames a 30fps con Ir-Cut. Registax4, Iris, CS3
Le altre due sono ciascuna la somma di tre immagini create dalla somma di 500/800 frames a 15 fps la prima, 400/600 frames a 7.5 fps la seconda. Ovviamente RGB. Registax4, Iris, CS3. Entrambe Luminanza artificiale di Registax.

Non sono riuscito a fare le quadricromie con la luminanza reale in quanto Registax mi dava un immagine non allineata con le tre singole immagini RGB più un immagine strarumorosa che scompariva se disattivavo la luminanza Fits. Iris si bloccava e chiudeva :wink:

Sperando d'essere stato chiaro, vi sarei molto grato se mi aiutaste a scoprire il problema.

Delle foto sono abbastanza soddisfatto, ma ovviamente è la mia impressione di Papà :wink: e vorrei gentilmente un giudizio con delle critiche ancor più oggettive e dei consigli per migliorare.

Allegato:
SatL.jpg
SatL.jpg [ 35.58 KiB | Osservato 1105 volte ]


Allegato:
SatRGB.jpg
SatRGB.jpg [ 73.85 KiB | Osservato 1060 volte ]


Allegato:
Sat1RGB.jpg
Sat1RGB.jpg [ 56.37 KiB | Osservato 1072 volte ]



In arrivo anche delle foto della Luna della stessa serata :D

Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 16:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno visualissimo.
A me piace molto!
Bentornato! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Woww che belle, come si fa a fare la luminanza artificiale con registax!?
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un Saturno molto molto bello :)

Il terzo è quello che personalmente preferisco :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Andrea e bentornato :)
Queste tue elaborazioni di Saturno mi piacciono veramente molto soprattutto la prima in B/N.. :wink: bravo...



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
complimenti!
Veramente un ritorno col botto!!! ;)
Ci si vede tra poco più di un mese davanti a un bel piatto! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille veramente a tutti per la calorosissima ri-accoglienza e per i giudizi molto piacevoli :wink:

@Domenico: Registax 4 sotto i Wavelet, se lavori in tricromia, ti mette una finestra con tre barre RGB e alzandole o abbassandole crei la tua luminanza artificiale formata da una percentuale di ognuno dei tre canali.

@Matteo: ...Di funghi :lol: :lol: Ti devo una M97+M108 se non sbaglio :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Andrea Colagrossi ha scritto:
Grazie mille veramente a tutti per la calorosissima ri-accoglienza e per i giudizi molto piacevoli :wink:

@Domenico: Registax 4 sotto i Wavelet, se lavori in tricromia, ti mette una finestra con tre barre RGB e alzandole o abbassandole crei la tua luminanza artificiale formata da una percentuale di ognuno dei tre canali.

@Matteo: ...Di funghi :lol: :lol: Ti devo una M97+M108 se non sbaglio :wink:

Grazie Andrea, che significa se lavro in tricromia?! Devo comunque fare le tre riprese con i filtri r g e b ?! Oppure basta una sola ripresa per ottenere la foto a colori?!
Grazie ancora
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che belle Andrea :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6-4
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, concordo con Davide, sono riprese in maniera simile al visuale che si ottiene in oculare :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010