1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
A quanto pare domani sera dovrebbe essere una serata sgombra di nubi
Ci sono Encelado e Dione che transitano sul disco di Saturno
Chi ci prova? Antone'' tu ci stai??
Io, dato che devo fare da baby sitter ai miei piccoli, non posso provare a riprendere l'evento
Aspetto vostre notizie

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evento molto interessante!!

Speriamo sia bello stasera...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Encelado ti puoi sognare di vederlo. L'ombra di Dione invece misura 0,2" e si può tentare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
incrociamo le dita e tentiamo ugualmente!

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Encelado ti puoi sognare di vederlo. L'ombra di Dione invece misura 0,2" e si può tentare.



Speriamo sia almeno un bel sogno :mrgreen:

Scherzi a parte, stasera si esce e un'occhio a saturno lo darò molto volentieri :)


Cieli serenI!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ero uscito per collimare il C8 in fine, poi, già nel centrare la Polare (col tele acclimatato), mi sono accorto che il seeing era molto buono e la trasparenza pure... così sono rimasto fino alle 3! :roll: . Conclusa la collimazione col 2,5 mm su dei dischettini di Airy non perfetti, ma averli sempre... mi sono fatto alcuni giretti senza mete particolari con una scorpacciata di doppie, galassie e globulari tra Orsa Maggiore, Boote, Ercole e Leone, con un'oretta abbondante dedicata a Saturno.
Ottimo col 9 mm, ma niente da fare col 6 mm: nel frattempo il seeing era leggermente peggiorato, ma sempre decente.
Oltre agli anelli aperti quel tanto da far intravedere la Cassini ai lati, si vedevano distintamente Rhea, Titano e Japeto, nonché Tethys a tratti finché non si è avvicinato troppo al disco. Mimas era in ogni caso troppo vicino agli anelli, il transito di Encedalo sarebbe stato invisibile con tutta probabilità anche con riprese CCD e Hyperion, pur abbastanza distante, era fuori portata.
Dione sul disco non sono riuscito a vederlo. Mi è parso di scorgerlo quando è uscito, come una minuscola discrepanza sulla rotondità del disco, ma potrebbe essere stata anche soltanto la voglia di vederlo. Onestamente quando sarebbe dovuto essere già distante una misura pari a mezzo disco di Saturno, non sono riuscito a rintracciare nulla. Anchè perché il "pallone col piercing" si era avvicinato parecchio al bordo della casa dove ovviamente ci sono più turbolenze, anche se adesso le differenze di temperatura non sono come in inverno. Poi se n'è andato dietro il tetto e a quel punto me ne sono andato pure io. Serata tutto sommato molto piacevole! :D
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Io invece non ho potuto assistere a questo evento molto interessante!!!
IL MALTEMPO PERSISTE :cry: ....




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho visto un tubo, neanche tentando a 500X, e non è uscito nulla nemmeno in foto.
L'ultima spiaggia è sperare di farcela con Rea mercoledì prossimo. Che il C11 e il seeing africano siano con me.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Io non ho visto un tubo, neanche tentando a 500X, e non è uscito nulla nemmeno in foto.
L'ultima spiaggia è sperare di farcela con Rea mercoledì prossimo. Che il C11 e il seeing africano siano con me.



Buona fortuna Mars :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho tentato, la turbolenza era bassa ma la foschia ha impedito più di 312 ingrandimenti. Visto Titano, Rhea, Tethis ma di Dione è il caso di dire... neanche l'ombra! :lol: :lol: :lol:
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010