1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 12:08
Messaggi: 24
Salve a tutti e buona pasqua, arei intenzione di cambiare il mio telescopio uno ziel galaxy 1 d150 f750 motorizzato con il celestron cpc 800 xlt d203 f10, è la scelta giusta? qualcuno l'ha provato?
grazie a tutti, e cerchiamo di fare il possibile per la popolazione abruzzese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
geyser ha scritto:
Salve a tutti e buona pasqua, arei intenzione di cambiare il mio telescopio uno ziel galaxy 1 d150 f750 motorizzato con il celestron cpc 800 xlt d203 f10, è la scelta giusta? qualcuno l'ha provato?


Mi pare sia questo:

http://www.otticasanmarco.it/CPC800XLT.htm

E' un upgrade piuttosto impegnativo...per quale motivo vuoi cambiare il telescopio 150/750 newton con uno SCT computerizzato?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sarà, ma per 2000 eurozzi io preferirei metterci qualcosa in piu e pigliarmi un equatoriale eq6 e un tubo otticoC8 C91\4 ecc costerà di piu ma secondo me è molto meglio della montatura AZ.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve geyser!

Io personalmente non ho provato questi due telescopi ma ho fatto un giro nel web e ho visto che entrambi sono veramente molto buoni...Però sei hai intenzione di fare anche astrofoto ti consiglio lo ziel galaxy perchè ha una bella EQ5 motorizzata in entrambi gli assi e compreso col telescopio ti danno l'attacco per la fotografia in parallelo...io personalmente punterei piu' verso lo ziel..




P.S ti conviene cambiare titolo...metti un titolo che ricalchi ciò che vuoi sapere, cosi' riceverai piu' consigli e aiuti..e possibilmente altre persone che hanno il tuo stesso dubbio non aprono altri post "doppi"...te lo dico solo per esperienza




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende della cosa che vuoi fare. Il Celestron ha quasi la doppia dell'apertura del tuo 15cm Newt e questa differenza si vede. Anche se ha un ostruzione più grande. Ho avuto il Nexstar 8 che è lo stesso che il CPC, ma in monobracchio. Non c'era nessun confronto tra questo bestione ed il 15cm Newton del mio amico. Otticamente, il Celestron è molto decente ed il suo Go-To funziona benissimo. Non hai bisogno di leggere un manuale come un elenco di telefono, com'è il caso per e.g. l'Argo Navis.

Ma se vuoi provare la fotografia, avrai bisogno di una piattaforma equatoriale, oppure devi comprare un C8 su montatura equatoriale. E se preferisci la visuale, ti consiglio un 16" RP Astro Dobson per quasi lo stesso prezzo, che ha 4x (!) l'apertura del CPC...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'osservazione visuale, secondo me è una scelta ottima. Il telescopio è ottimo inoltre la montatura altoazimutale è molto comoda perchè non costringe ad alcun contorsionismo, lo stazionamento è facilissimo e velocissimo, il goto è comodissimo. Indispensabile nei cieli non proprio bui, con il goto si riesce a puntare e vedere con il telescopio oggetti che sono invisibili nel cercatore e che quindi sarebbe difficile trovare. Per la fotografia ci vogliono strumenti pensati apposta, in genere di focale più corta, ma questo è un altro argomento.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010