1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 pasquale
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera aproffittando di un tempo quasi bello (comunque velature varie) sono andato avanti con la sistemazione del setup
ecco la prima immagine LRGB quasi in ordine comunque l'inquinamento luminoso su Bologna si fa vermanete sentire, i flat sono finalmente in ordine ma per togliere tutte le varie schifezze alla fine ho fatto la luminanza sommando insieme i vari canali LRGB e direi che c'ho preso
Per i colori forse l'integrazione era poca e quindi per tirare un pò il colore delle stelle probabilmente sono stato penalizzato con il rumore di fondo ....

Ala fine i dati sono:
per la luminanza somma LRGB 60+30+30+40
R 30 G 30 B 40 tutti in bin 3x3
- Luna ed umidità con molta velatura del cielo

RC 12,5" paramount Me sbig stl 11000 con filtri Baader
acquisizione con maxim dl ed elaborazione con Photoshop cs3


Allegati:
M3-Pasqua-2009-0-LRGB.jpg
M3-Pasqua-2009-0-LRGB.jpg [ 465.07 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 pasquale
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Croara!!!
Mi piace moltissimo questa tua elaborazione :wink: bravo! Inoltre sono un amante degli ammassi stellari :) quindi...




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 pasquale
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bello davvero, sembra un piccolo M13...
Io diminuirei un pò il filtro di contrasto (maschera o passa alto?), inoltre continuo a vedere le stelle un pò deformate...come mai?
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 pasquale
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ciao, bello davvero, sembra un piccolo M13...
Io diminuirei un pò il filtro di contrasto (maschera o passa alto?), inoltre continuo a vedere le stelle un pò deformate...come mai?
Gp


ci stiamo studiando sopra...... non è semplice

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 pasquale
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto carina questa immagine!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 pasquale
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="ci stiamo studiando sopra...... non è semplice[/quote]

Lo immagino....lo strumento che hai non è facile da gestire.
In bocca al lupo, almeno quello sai di poterlo migliorare :wink: ......i gradienti di Bologna NO!!! :evil:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010