1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Talvolta, specie agli inizi si prendono cantonate che nascono da una errata valutazione degli angoli di visione a occhio nudo. Questa illustrazione, tratta da http://www.racine.ra.it/planet/testi/costell.htmpuò essere sicuramente d'aiuto.


Allegati:
cost_07.jpg
cost_07.jpg [ 22.64 KiB | Osservato 1445 volte ]

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
decisamente spannometrico :)
ma utile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i neofiti è sicuramente utile :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per completezza si può aggiungere che generalmente un pollice teso ad un braccio di distanza mostra circa un grado apparente.

PS era da secoli che non sentivo chiamare l'Orsa l'aratro.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
matteo.dibella ha scritto:

...PS era da secoli che non sentivo chiamare l'Orsa l'aratro.. ;)

Mat


Lo stile grafico del disegno parla di ricordi d'infanzia. Anni '60?

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 17:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo G ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:

...PS era da secoli che non sentivo chiamare l'Orsa l'aratro.. ;)

Mat


Lo stile grafico del disegno parla di ricordi d'infanzia. Anni '60?


Assolutamente "sessanteggiante"! ;)
In quei libri di solito se l'Orsa è "l'aratro" di solito Boote è sempre "il Bifolco". :o
Ne ricordo qualcuno nelle mie prime letture "astronomiche"; letture non corrispondenti alla mia età (sono degli '80).
Grazie del bel "revival".

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è mossa Alioth e non sono stato avvisato? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre utile ricordare...
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Di sicuro un po' si è mossa, su questo non ci piove !
Mica crederai ancora alle stelle fisse !?!? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010