ippiu ha scritto:
E se devo venderlo subito, credo che sia meglio, piuttosto di aspettare mesi e mesi: almeno adesso è nuovo e non si svaluta più di tanto!!! Boh, forse conviene che io tenga il tutto e poi mi ributto (dopo averne già avuti 4) su un telescopio più avanti! Già ho in mente il nuovo meade etx ls...
Grazie stevedet della tua saggiezza!

Caro ippiu, ti dico come la vedo......sempre che tu mi permetta.
Io francamente non so quanto tu conosca lo strumento che possiedi.
Io il mio ( credo che stiamo parlando dello stesso strumento ) l'ho preso a fine gennaio e fino ad ora l'avrò usato al massimo sette o otto volte e solamente un paio di volte montato sul Munphry.
Il cielo non è stato clemente in questi mesi e francamente mi ha stressato non poco non poter osservare il cielo a causa della pioggia e, le poche volte che era terso, a causa del mio lavoro ( che ruba molta notte ).
Personalmente aspetterei un buon periodo di cieli sereni. Almeno per capire cosa sto dando via ( ammesso che per te sia il primo binocolone ).
Con la montatura a parallelogramma addirittura puoi spingerti in osservazioni stando sdraiato. Meglio di così?
Insomma, credo che se non si ha piena consapevolezza ( spero di non offendere ) di che genere di strumento si possiede, credo che sia più difficile apprezzare un eventuale up-grade; non solo in termini di comodità ma anche di percezione da un punto di vista ottico.
Per quanto riguarda la svalutazione, mi sembra di aver capito in tutti questi mesi di frequentazione del Forum, della sezione Annunci e di Astrosell, che questa dipende esclusivamente dalle condizioni dello strumento. Uno strumento dichiarato "Immacolato" lo si vende normalmente al trenta per cento in meno rispetto al nuovo.
Insomma, io il pupo lo farei lavorare un pochino ( la stagione è all'inizio ) e me lo coccolerei un po' di più.
Rimanderei ogni decisione a dopo lo svezzamento
un caro saluto
e chiedo scusa qualora fossi andato un pochino oltre.
stefanov