1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riduttore baader per smith
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici, innanzitutto buona Pasqua a tutti, tanti auguri... chiedo il vostro parere, mi è stato regalato un riduttore f 6,3 della baader per gli smith cassegrain, è un modello per intenderci che si inserisce nel paraluce interno, tipo alan, ho provato ad usarlo per fare delle foto a galassie con il mio meade lx 90, nello specifico ho inserito il riduttore poi l'adattatore portaoculari 31,8 un altro adattatore da 31,8 che và all' anello t poi la fotocamera reflex digitale 300d canon mod. a parte che ho incontrato dei problemi a causa della larghezza della camera andava a toccare con la vite di messa a fuoco, si trova posizionata appena a destra... che come sapete nei meade è abbastanza lunghina.. problema che poi ho risolto allungando con un pezzettino di prolunga.. il problema più importante che ho rilevato e quindi chiedo consigli è la vignettatura... nei fotogrammi, secondo voi se allungo ancora con dei tubicini di prolunga tra camera e tele ... attenuo il problema della vignattaura? che consigli mi date???
Grazie infinite
Davide :roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore baader per smith
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide.
Se allunghi il treno dei raccordi, il problema lo amplifichi, non lo riduci. Inoltre, il principale problema sta nel raccordo da 31,8: troppo stretto per il sensore della reflex.
Passa al due pollici, come prima cosa, e poi si cercherà si sistemare il resto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore baader per smith
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quanto ho capito quello che non va è il raccordo, che negli SCT deve essere quello dedicato che si avvita alla culatta e non l'universale da 31.8 che si usa solitamente con altri strumenti. Così a distanza il responsabile della vignettatura è sicuramente lui.
Ora non conosco il riduttore Alan Gee meccanicamente come è inserito ma se cifossero problemi di compatibilità con il T-Adapter dedicato prova con un 2"

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore baader per smith
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi.. da come ho capito devo prendere l'adattatore 2 pollici che si avvita alla culatta dello smith magari della sua casa la meade, bene alla prossima allora.. mammano che prendo confidenza con il forum cercherò di essere di aiuto anche io agli altri ... per ora grazie infinite..... :wink: :wink: :wink: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010