1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccola curiosità
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
salve a tutti...

avrei una piccola curiosità...
io ho una nikon fm2 reflex abbastanza vecchia ma in perfette condizioni...
i tempi di posa vanno da B (infinito) a 1/4000 sec
ho anche un po' di obbiettivi...
un 80/150 mm
un 200 mm
un 32 mm
un 35 mm
ed un grandicello 300 mm
solo per la mia curiosità... per delle cose che farò molto avanti... quando avrò un po' di dimestichezza con il telescopio...
secondo voi posso farci qualcosa?... solo per fotografare la luna magari...
esistono adattatori per telescopi?...
parto con il presupposto che è solo per curiosità... non per fare il pazzoide che vuole fare tutto e in fretta...
grazie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola curiosità
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sei un po' troppo generico. Che tipo di foto vorresti fare e che tele hai? E soprattutto che montatura hai?
Cambia il titolo, altrimenti non ti risponde nessuno e fai qualche ricerca in rete per poter avere le conoscenze da riuscire a capire le risposte che ti saranno date.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola curiosità
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve! Per quanto riguarda il titolo viewtopic.php?f=2&t=32995 leggilo...prendine atto e vedrai che riceverai piu' risposte e eviti anche di fare aprire altri argomenti "doppi"...è solo un consiglio perchè anche io ho sbagliato il titolo in precedenza e ho ricevuto poche risposte ma grazie agli amici del forum ho afferrato subito il concetto... :wink: :)



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010