1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
rolando ha scritto:
Deneb io pensavo anche a questo, che dici :Treppiede con Testa cod. GHT_004


sì, può andar bene; la testa dovrebbe essere una fluida tipo le manfrotto 128, chiedi conferma

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Stefanov grazie per l'invito, anche tu se passi da queste parti fammi sapere, ad ostia ce passo quando faccio la mezza maratona :) , però in questi gg di festa potremmo pure incontrarci, meglio dalle mie parti per l'osservazione però, non sei d'accordo, e poi la cucina, il vino, vuoi mette!!! pensaci è in alternativa, si socializza e ci si arricchisce, te pare poco :mrgreen: e ti mostro anche la collezione di soldatini di piombo :lol:
Un abbraccio
Rolando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
scusa Deneb, ma che significa fluida? che ha una sorta di frizione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Stevedet, hai un profilo mooolto essenziale, dai facci sapere qualcosa di più :) nn che sia necessario ai fini, però mi viene meglio la comunicazione :wink: e poi sei stato il primo ad intervenire, il primo nn si dimentica mai lo sai no?
Felice di avervi incontrato a tutti voi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivato! :wink:
E poi a questo punto ti consiglio il 100 se la "pazzia" la devi fare falla bene, no? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Grazie Ras, ma tu che "arma" possiedi :) perchè qui girano certi attrezzi da paura, sta pazzia come dici tu va fatta assolutamente, bisogna muovere l'economia no? Mi dispiace che sto comprando a scatola chiusa, confidando nei vostri consigli, senza provare, ma sicuramente andrà bene, tutta merce collaudata e conosciuta
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
rolando ha scritto:
Stevedet, hai un profilo mooolto essenziale, dai facci sapere qualcosa di più :) nn che sia necessario ai fini, però mi viene meglio la comunicazione :wink: e poi sei stato il primo ad intervenire, il primo nn si dimentica mai lo sai no?
Felice di avervi incontrato a tutti voi


Diciamo che sono abbastanza geloso della mia privacy e non mi piace seminare troppi dati in giro per forum....
Comunque, ad ottobre compirò 50 anni, magnificamente portati.... :roll: :mrgreen:
Mi tengo in forma andando in bici da corsa e facendo un po' di nuoto.

Da un po' di anni vivo nel nord della Toscana, rapito dalla mia donna, a metà strada tra Pisa e Firenze, anche se sono di Lecco, città che frequento ancora regolarmente.

I miei altri interessi sono, il fai da te in genere, le passeggiate e l'osservazione della natura, un po' d'acquariologia, un pizzico d'informatica, ma senza esagerare (giusto per usare Linux invece di Windows). Sono stato anche un appassionato mototurista in passato (sempre e solo su Moto Guzzi) ma questa fiammella si è ormai spenta.

Basta, mi sono già sbilanciato troppo. :D

Stefano

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
rolando ha scritto:
Grazie Ras, ma tu che "arma" possiedi :) perchè qui girano certi attrezzi da paura, sta pazzia come dici tu va fatta assolutamente, bisogna muovere l'economia no? Mi dispiace che sto comprando a scatola chiusa, confidando nei vostri consigli, senza provare, ma sicuramente andrà bene, tutta merce collaudata e conosciuta
Ciao


Con i consigli che danno qui puoi stare più che tranquillo! :wink:
Io ho solo Un BA6 20-30-37x100 e un 10x50 :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io probabilmente venderò il mio 100 mm dritto, usato 2 volte si e no e preso tre settimane fa nuovo da teleskop service. Ha anche un supporto magnificamente costruito da un tizio che mi ha venduto un laser verde usato, proprio per usare il laser verde come cercatore. Bino assolutamente nuovo.. Solo un quadratino di gomma tagliata in corripondenza dei due grani di collimazione (per facilitare l'accesso ai grani tramite cacciaviti fini e non dover ogni volta metterci 1 minuto per entrare coi cacciaviti dentro alla gomma protettiva!)!! Mi sta prendendo la passione per un angolato (BA6 opure APM se qualcuno lo vende usato)!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
rolando ha scritto:
scusa Deneb, ma che significa fluida? che ha una sorta di frizione


esatto, i mov sono solo su 2 assi e le frizioni vanno regolate in base al peso dello strumento, che deve essere bilanciato sulla testa, in modo che vi sia un movimento fluido, continuo, lo strumento deve fermarsi lì dove vuoi tu senza rimabalzi elastici nelle varie direzioni e non c'è bisogno ogni volta di bloccare e sbloccare gli assi come sulle teste fotografiche

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010