Analizzato il bolide questi gli elemneti orbitali:
Semi-major axis = 2.423 UA
Eccentricity = 0.812
Inclination = 2.23 degree
Longitude of the ascending node = 182.44 degree
Argument of the perihelion = 102.09 degree
Perihelion distance = 0.457 UA
Aphelion distance = 4.389 UA
La velocità geocentrica è risultata 28.8Km/sec.
Il radiante si trova in AR 188 °.5 (cioè 12h34m) e DECL -3°.3.
La meteora luminosa è sicuramente una Virginide radiante diffuso nella costellazione della vergine che produce, soprattutto verso aprile, diversi bolidi luminosi.
Ho calcolato a questo punto la velocità di spostamento (dovuto all'esplosione e al vento) del nodulo più luminoso di plasma.
La sua velocità risulta di circa 268m/sec con un errore di circa +-45m/sec (l'errore grande è dovuto al fatto che si è spostato di pochi pixel). Questa velocità e quella inferiore perchè potrebbe essere nella realtà più alta visto che non e detto che la direzione dello spostamento sia perpendicolare alla direzione videocamera/plasma (potrebbe essere anche verso l'osservatore la direzione di spostamento in questo caso la velocità reale sarebbe molto maggiore!).
