> Non potendomi permettere la namibia -sia enomicamente che come giorni effettivi di ferie-
Costa meno andare alle Mauritius? Quanto spendi di aereo? Il volo per Windhoek in effetti è davvero un salasso, purtroppo.

> ammasso 3532 pleiadi australi ic 2602
Aggiungo: 2451, 2477, 2516, 2547, 3114, IC2391, e il campo di zeta scorpii col 6231 (già visto dal Labbro e splendido anche alto solo 5°).
> la running chicken ic2944 (che forse nn si vedra' in visuale)
Perché non dovrebbe vedersi?
> il complesso spaventoso della nebulose di gum nella vela con gli OIII (si vedra' qualcosa?)
Ne dubito, quella roba emette solo in infrarosso o H-alfa. Tranne la nebulosa matita (NGC 2736) che invece dovrebbe emettere molto OIII, a vedere dalle foto. Penso che sia un po' come i veli.
> la oscura dark doodad con globulare 4372 nella mosca
Non conoscevo questa nebulosa oscura, non ho molta dimestichezza con questi oggetti. Grazie. Ce n'è una simile anche nella corona australe vicina al globulare 6723 e nebulosa 6726. A parte queste e le famose pipa, fiume e serpente, ne conosci altre?
Circa i globulari, ti sei dimenticato di altare e pavone?
> la grande nube con la nebulosa tarantola
Io con 50 cm mi posso permettere molto di più:
http://www.robgendlerastropics.com/LMCmosaicLabels.htmlDarò la caccia anche al residuo della 1987A, conosco la posizione ma non ho idea se si veda qualcosa. In passato avevo pensato di andare in un forum di australiani per fare domande su questi oggetti ambigui, ma poi ho cambiato idea e ho deciso che è più bello osservare col puro spirito della scoperta senza condizionamenti.
> la piccola nube e 47 tucano gia tramontati al 99%
No, se vai alla stessa latitudine mia sono circumpolari, ma comunque si vedono meglio a fine nottata.
> la galassia centaurus A
Non scordare M83, la 4945, la 6744 nel pavone, e 55&300 nello scultore.
> poi ripasso degli oggetti visibile anche da noi.
Io invece mi rifiuto di guardare oggetti boreali tranne pochissime eccezioni: saranno M87, per via del getto, e la 2264 per toglierci una volta per tutte il dubbio sul cono: se non si vede con mag 22, 50 cm e nessun filtro vuol dire che non si vede per nulla.