rolando ha scritto:
S
Deneb è più razionale, perchè ha capito il conflitto

, ma già so come andrà a finì sta storia, che prenderò il 25x100 fisso, e un 10x50 per le gite. Dopo però subirete le mie domande per un pò di tempo

, vi ho avvisato .
Buona Pasqua e che ci sia pace vera
Quanto ti capisco Rolando. Anch'io alcuni mesi fa ho scritto più o meno: "Semmai un giorno mi troverò a tu per tu con un 25X100".
Dopo due mesi me lo sono ritrovato dentro casa sotto forma di "autoregalo di Natale posticipato".
Disponibile e affidabile il caro Milo che me lo ha venduto.
E non ho parole per Deneb e con le mie continue domande ha sopportato i deliri e le incertezze dovute alla mia ignoranza.
Credo che assieme al MAK 127 ( splendido nel planetario ) il 25X100 sia il migliore acquisto che abbia fatto fin ora. Dopo l'acquisto di un valido supporto l'ho provato poche volte ( l'ho preso a fine gennaio e i cieli ancora non danno tregua ) ma mi ha dato emozioni che solo chi lo conosce ha potuto apprezzare e assaporare.
Veri viaggi interstellari. E ancora non sono andato sotto un cielo veramente buio!!!
Il 12X50 ( un modesto giapponesino di 25 anni ) l'ho pulito ben benino e l'ho usato accanto al grande o in uscite lampo appena s'apriva uno squarcio tra le nubi

.
Di domande ne ho fatte tante anch'io e ho messo a dura prova anche la pazienza dei miei lettori. Me ne scuso.
Ma la passione aumenta e così anche la curiosità che, accompagnata da altrettanta ignoranza, diventa forse a volte massacrante per chi mi sta intorno.
Sono contento di aver trovato in te un compagno binofilo-neofita
un grazie a tutti e un caro saluto
stefanov
ps
in attesa di uno Jenoptem ( quello piccolo ) che dovrebbe arrivare tra qualche giorno
e in piena binofilite

vi auguro Buna Pasqua
