1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
rolando ha scritto:
S
Deneb è più razionale, perchè ha capito il conflitto :) , ma già so come andrà a finì sta storia, che prenderò il 25x100 fisso, e un 10x50 per le gite. Dopo però subirete le mie domande per un pò di tempo :wink: , vi ho avvisato .
Buona Pasqua e che ci sia pace vera



Quanto ti capisco Rolando. Anch'io alcuni mesi fa ho scritto più o meno: "Semmai un giorno mi troverò a tu per tu con un 25X100".
Dopo due mesi me lo sono ritrovato dentro casa sotto forma di "autoregalo di Natale posticipato".
Disponibile e affidabile il caro Milo che me lo ha venduto.
E non ho parole per Deneb e con le mie continue domande ha sopportato i deliri e le incertezze dovute alla mia ignoranza.
Credo che assieme al MAK 127 ( splendido nel planetario ) il 25X100 sia il migliore acquisto che abbia fatto fin ora. Dopo l'acquisto di un valido supporto l'ho provato poche volte ( l'ho preso a fine gennaio e i cieli ancora non danno tregua ) ma mi ha dato emozioni che solo chi lo conosce ha potuto apprezzare e assaporare.
Veri viaggi interstellari. E ancora non sono andato sotto un cielo veramente buio!!!
Il 12X50 ( un modesto giapponesino di 25 anni ) l'ho pulito ben benino e l'ho usato accanto al grande o in uscite lampo appena s'apriva uno squarcio tra le nubi :) .
Di domande ne ho fatte tante anch'io e ho messo a dura prova anche la pazienza dei miei lettori. Me ne scuso.
Ma la passione aumenta e così anche la curiosità che, accompagnata da altrettanta ignoranza, diventa forse a volte massacrante per chi mi sta intorno.
Sono contento di aver trovato in te un compagno binofilo-neofita :D
un grazie a tutti e un caro saluto
stefanov
ps
in attesa di uno Jenoptem ( quello piccolo ) che dovrebbe arrivare tra qualche giorno
e in piena binofilite :mrgreen: vi auguro Buna Pasqua :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
OT: Già due musicisti astrofili: Milo e Stevedet! Già il musicista è un lavoro raro, trovarli ambedue qui è ancora più raro!! :)



Timidamente ma con piacere mi unisco. Da qualche mese ho formato un duo.
salut
stefanov anche se in OT

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
grazie per la solidarietà Stefanov, comunque tutte ste chiacchere alla fine "aiutano" a prendere tempo, e non è poco, considerando che potresti fare un incauto acquisto, chi ben comincia è a metà dell'opera :lol: il 25x100 già me lo immagino sul mio ampio terrazzo ospitale, quindi la vedo male, sarà dura per la dolce metà assecondare anche questa passione, ma ormai è rassegnata ad avere 2 figli, io sono il primo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Per caso :mrgreen: qualche consiglio per un supporto idoneo per 25x100, ma così ripeto, tanto per..., figurati, lungi da me l'idea!!! :roll: però visto che ne stiamo parlando, e vista la vostra disponibilità magari mi faccio un idea di cosa potrebbe accadermi :lol: poi nel caso ci fosse qualche lettore che vive nelle vicinanze, magari potrei ospitarlo per una seduta educativa (per me). Chiaramente che sia armato dell'occorrente per la lezione.
Ringrazio anticipatamente :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Siamo sicuri che questi 25x100 ght, astrotech, rp optix, ecc. siano uguali come prestazioni? perchè questa differenza di prezzo, seppur minima.
Certo di un celere riscontro :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rolando ha scritto:
Per caso :mrgreen: qualche consiglio per un supporto idoneo per 25x100, ma così ripeto, tanto per..., figurati, lungi da me l'idea!!! :roll: però visto che ne stiamo parlando, e vista la vostra disponibilità magari mi faccio un idea di cosa potrebbe accadermi :lol: poi nel caso ci fosse qualche lettore che vive nelle vicinanze, magari potrei ospitarlo per una seduta educativa (per me). Chiaramente che sia armato dell'occorrente per la lezione.
Ringrazio anticipatamente :wink:
Leggi qui viewtopic.php?f=26&t=35580

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
grazie Milo, ho letto, però quanta roba!!! (per un supporto) chi se lo aspettava :cry: e non è finita immagino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il pantografo è efficacissimo ma ingombrante e scomodo da trasportare, per muoversi meglio un cavalletto;
per il 25x100 non meno di un manfrotto 475b a cremagliera con testa fluida 501
per un 20x90 ve benissmo uno 055 con una testa 702
indico manfrotto perchè li uso ma vanno bene anche altri similari che abbiano analoghe caratteristiche; fondamentale che la testa sia fluida tipo video
circa il 10x50 va bene per le gite se lo usi anche per osservare il cielo, se è solo per uso generico diurno ampiamente sufficiente (e a mio avviso preferibile) un 8x30

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Deneb io pensavo anche a questo, che dici :Treppiede con Testa cod. GHT_004


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
rolando ha scritto:
grazie Milo, ho letto, però quanta roba!!! (per un supporto) chi se lo aspettava :cry: e non è finita immagino



No noo....fortunatamente è finita.
Alla fine sono riuscito a prendere un 475 con la testa 501 a un buon prezzo ( credo ) dopo aver consultato listini e visitato qualche negozio on line.
Ottimo consiglio e ottima scelta visto il poco spazio in cui opero e la necessità del trasporto.
A quanto ho capito tu dovresti disporre di più spazio nel tuo terrazzo. Forse puoi anche prendere in considerazione il pantografo.
In ogni caso se prima dell'acquisto capiti ad Ostia mandami un pm così potrai provare il 25X100 direttamente su un treppiede.
un caro saluto
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010