1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercando in rete ho letto che tra le migliori c'è la Davis,ma costano un pò di più...Io visto che sono un astrofilo e non un meteorologo avevo pensato alla stazione meteorologica Oregon Scientific WMR928NX.
Che ne pensate?Conviene spendere 400 euro per la Oregon ed avere un prodotto credo buono,o metterci altri mille euro per una Davis pro2?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho fatto mille ricerche, poi non ho preso nulla perchè mi sono accorto di una stazione meteo on line vicinissimo casa, quindi mi appoggio a quella, ma prima o poi penso la prenderò.Ti consiglio la LaCrosse WS2300 costa niente e va alla grande.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi tirato in causa! Io fui uno dei primi a possedere la davis nel lontano 2001 e poi ne ho avuto altre due.
Questo il mio sito: http://www.mirandolameteo.it/

Questa una sommaria descrizione della stazione, se ti può servire: http://www.mirandolameteo.it/stazionemeteo.html

Consiglio spassionato: se non sei un meteofilo "incallito" come me, allora vai di Lacrosse.

Se ci tieni un po' di più al meteo, allora vai di Davis alla grande: la miglior stazione amatoriale a prezzi umani!

Se vuoi info precise iscriviti a Meteonetwoek e comincia a leggerti il forum delle stazioni.
http://forum.meteonetwork.it/forumdisplay.php?f=9

Se decidi di comprarla, visita questo sito: http://www.meteo-system.com/. Lo conosco da anni ed è una persona squisita e simpaticcissima! Mandagli una mail per un preventivo: fa sempre sconti rispetto ai prezzi di listino! Fai pure il mio nome e digli che ti ho detto che ti avrebbe trattato bene!! :P

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
vai sulle davis....molto meglio....e poi è semiprofessionale....puoi metterla anche a norma omm e includerla in una rete di stazioni per il monitoraggio ambientale della tua zona.....per esempio qui in lombardia abbiamo questa: guarda qui:

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

quelle sono tutte stazioni amatoriali a norma omm che registrano i dati e li mettono a disposizione del cml ( centro meteo lombardo) per analisi ecc...

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale91 ha scritto:

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

quelle sono tutte stazioni amatoriali a norma omm che registrano i dati e li mettono a disposizione del cml ( centro meteo lombardo) per analisi ecc...


Ed ovviamente ci sono anche io!!! :P :P

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io ho la lacrosse ws2300 e va benissimo, sono 2 anni che funziona 24 ore su 24 .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
LorenzoS ha scritto:
io ho la lacrosse ws2300 e va benissimo, sono 2 anni che funziona 24 ore su 24 .


Ciao,

la stai usando cablata o wifi?

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ippiu ha scritto:
Vale91 ha scritto:

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

quelle sono tutte stazioni amatoriali a norma omm che registrano i dati e li mettono a disposizione del cml ( centro meteo lombardo) per analisi ecc...


Ed ovviamente ci sono anche io!!! :P :P


ah bene bene!!!!
ma non è che scrivi anche sul meteoforum te?? :)

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale91 ha scritto:
ippiu ha scritto:
Vale91 ha scritto:

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

quelle sono tutte stazioni amatoriali a norma omm che registrano i dati e li mettono a disposizione del cml ( centro meteo lombardo) per analisi ecc...


Ed ovviamente ci sono anche io!!! :P :P


ah bene bene!!!!
ma non è che scrivi anche sul meteoforum te?? :)


No, no! Io scrivo ultimamente solo su meteonetwork, anche se sono iscritto anche al forum di meteogiornale!

Scrivo l'articolo giornaliero, in alto nella home page, su meteowebcam.it (del quale sono parte dello staff previsionale, anche). :P

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
davidevilla ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
io ho la lacrosse ws2300 e va benissimo, sono 2 anni che funziona 24 ore su 24 .


Ciao,

la stai usando cablata o wifi?

Davide


wifi, i sensori sono distanti circa 24 metri in linea d'aria dalla base che è all'interno di casa mia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010