1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
explorer scientific 14mm 100 gradi....
http://www.skiesunlimited.net/PDF/14mm_splashdown.pdf
dai andiamo tutti a sharm a provarlo sott'acqua visto che è è garantito per un'ora di immersione....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari e' per i periscopi!!! :roll:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 14:59 
Wide... hai finalmente trovato il Tuo avatar!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti è risaputo chenoi astrofili amiamo osservare il cielo quando piove....
ma che senso ha :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
vabbe' che c'entra se piove?
e se ti viene voglia di osservare sotto la doccia?

comunque bisgona trovare una cavia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
l'hanno fatto per gli astrofili della pianura padana :D
si sa che quando cala la nebbia li è micidiale :roll:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate ma mi viene da ridere!
O sono "troppo avanti" sti qua, oppure sò matti come cavalli!

Oculari astronomici resistenti all'acqua!...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Potrebbe essere anche un'idea valida comunque non tanto per il waterproof ma per il fogproof come i binocoli.
Molte volte dopo aver osservato in inverno al freddo riportando l'oculare in casa mi e' capitato che si appannasse dentro, ma fortunatamente era solo un vecchio plossl 32 celestron.
Piu che altro bisognera' vedere che prestazioni da rispetto all'originale visto che costa la meta'.
Come estetica sembra un meade UWA vecchio stampo...
Ma domanda da ignurant:
come funziona il mondo del "clonamento"??

Ossia,a parte i copyright vari (che se esistessero veramente la cina sarebbe stata gia' tolta dal mappamondo), ma per clonare basta comprarne uno originale, smontare e copiare..... o serve proprio una mappa numerica delle varie lenti stile impronte digitali?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè credo ci siano dei parametri di curvatura-lenti da rispettare scrupolosamente e le distanze tra esse al decimo di mm.
Poi il barilotto ... è free

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ecco il primo clone....
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Vale75 ha scritto:
Potrebbe essere anche un'idea valida comunque non tanto per il waterproof ma per il fogproof come i binocoli.
Molte volte dopo aver osservato in inverno al freddo riportando l'oculare in casa mi e' capitato che si appannasse dentro, ma fortunatamente era solo un vecchio plossl 32 celestron.
Piu che altro bisognera' vedere che prestazioni da rispetto all'originale visto che costa la meta'.
Come estetica sembra un meade UWA vecchio stampo...
Ma domanda da ignurant:
come funziona il mondo del "clonamento"??

Ossia,a parte i copyright vari (che se esistessero veramente la cina sarebbe stata gia' tolta dal mappamondo), ma per clonare basta comprarne uno originale, smontare e copiare..... o serve proprio una mappa numerica delle varie lenti stile impronte digitali?? :?


magari non è un clone, sono prodotti da una stessad itta e poi rimarchiati con vari brand.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010