1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi toglierti il dubbio vai da Aleph, di persona, e provali!
Come già detto il 25x100 ha 2 cm in più, e si vedono tutti!! Di contro è più costoso, più pesante e richiede un cavalletto solido e una testa robusta. Il 20x90 è un compromesso, con un campo ancora sopra i 3°.
Io ce l'ho da quasi due anni e mezzo e ne sono contento.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Astro..... mi sa che se continua cosi va a finì che me lo faccio sto 25x100 cosi stiamo a posto per un bel pò, magari per il momento sfrutto il cavalletto fotografico che ho :( , pazienza, ammortizzo la botta e poi passiamo ad un supporto più tecnico .
OOhh!! stevedet quello tuo è un oggetto bellissimo, ottima scelta chissà che spettacolo, quando lo scarti te lo passo al 50% :wink: senza permuta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
deneb vedi se trovi in giro un supporto usato massiccio, che me sa che faccio sta operazione, secondo me già sto entrando nel vortice della follia e questa cosa nn va bene :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rolando, io non sono un ricco, però penso che ogni tanto bisogna ascoltare il cuore e togliersi una soddisfazione, nei limiti del possibile ovviamente.
Inutile prendere un 20x80 o un 90 se nei tuoi sogni c'è il 100....Saresti sempre lì ad andare a cercarlo sul sito, per vederlo in foto.
Capisco se si stesse parlando di 1.000/1.500 euro in più ma per 120/150 euro di differenza, non credo che dovrai accendere un mutuo.....

Vai dove ti porta il cuore e vedrai che non te ne pentirai. Fai vivere il bimbo che c'è in te e prendi il giocattolo che desideri. Si vive una sola volta. :D

Per quanto riguarda il mio binocolo, non ci sperare. Sarà davvero moooolto difficile che me ne separi.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
terrei a freno i vortici e cercherei di ragionare, in termini di cifre, portatilità e resa

il setup di un 20x90 (bino, treppeide e testa fiuda) è nettamente più portatile e agevole, fa vedere poco meno di un 100 mm e costa anche meno della metà di un setup per un 25x100, strumento che comunque è in grado di fornire di più e con una costruzione più robusta
non si può dire cosa sia meglio perchè è un giudizio di valore complessivo su diversi elementi che possono avere più o meno significato per ognuno di noi: chi predilige compattezza, chi non si sposta mai, chi predilige solo lo strumento a prescindere dalla sua facile gestibilità o meno
da tenere unicamente presente che ogni cm in più di lente comporta scucire bigliettoni in più e che ogni cm in più richiede kg in più di supporto
ognuno poi, secondo le proprie inclinazioni e possibilità, farà la scelta più adatta per le sue esigenze

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con te deneb, alla fine solo Rolando deve valutare cosa davvero vuole, senza fretta.

Prendo i dati dal sito di GHT
Il 20x80 è lungo 330mm. e pesa sui 2,5 kg. Può essere trasportato in uno zaino abbastanza agevolmente, richiede uno stativo non troppo robusto e, per brevi osservazioni terrestri, lo si può anche utilizzare usando un appoggio di fortuna.

Il 25x100 è lungo 450mm. e pesa 4,6 kg. E' evidente che si sta parlando di uno strumento di peso e dimensioni ben più considerevoli, corredato di valigetta rigida e che richiede un supporto molto più solido.
Naturalmente, anche le prestazioni sul cielo sono nettamente maggiori....

Il 20x90 è lungo 380mm., pesa circa 4 kg. e si pone a metà strada tra i due.

Queste le nude cifre, se vogliamo essere razionali. Ormai, sta solo a te (Ronaldo) sapere cosa stai cercando.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rolando, io ho un 25X100 e la Gaddo Fiorini montatura!

Costo: 285 euro per il big bino + 350 euro per la montatura (con tutto compreso, treppeide della heq5 + peso + forcella + tutto).

Con questa montatura ci puoi montare anche un rifrattore da 120 mm oppure uno SC da 6" o 8"... Fantastica! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Stevedet, il problema è che non devo alscoltare il bambino che c'è in me, perchè io lo "sono", se hai letto il mio profilo, io gioco assai, anzi ti dirò che colleziono anche soldatini di piombo, oltre quello che ho scritto, ma premesso questo, prima che vi incontrassi su queste pagine pensavo, vabbè un binocolo è un binocolo, più o meno di qualità!!, invece come tutte le cose del resto, e io lo so bene, quando vai ad approfondire ti accorgi dell'immensità dell'argomento, poi per carattere tutto ciò che intraprendo mi piace sviscerare, nn sono superficiale ne con gli hobbys, con lo sport, e nei rapporti umani, quindi puoi immaginare che casino.
Deneb è più razionale, perchè ha capito il conflitto :) , ma già so come andrà a finì sta storia, che prenderò il 25x100 fisso, e un 10x50 per le gite. Dopo però subirete le mie domande per un pò di tempo :wink: , vi ho avvisato .
Buona Pasqua e che ci sia pace vera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
rolando ha scritto:
Deneb è più razionale, perchè ha capito il conflitto :) , ma già so come andrà a finì sta storia, che prenderò il 25x100 fisso, e un 10x50 per le gite. Dopo però subirete le mie domande per un pò di tempo :wink: , vi ho avvisato .


Ahiahiahi..... Allora dopo bisognerà consigliarti anche il 10x50..... :D

In realtà, per quello che posso aver capito di deneb, leggendolo su queste pagine, il suo approccio è si razionale (la razionalità che nasce dall'esperienza), ma anche molto emozionale ....
Anzi, spesso è proprio lui che ci invita a non rigirarci troppo tra numeri e formule, ma seguire anche l'istinto.

Comunque personalmente approvo la scelta; nasce dallo stesso ragionamento che ho fatto io.
Se deve essere un fisso che sia 100mm., se deve essere portatile che lo sia davvero ed un 10x50, rimane l'inseparabile compagno di qualsiasi binofilo.

Ho letto il tuo profilo ed abbiamo alcune cose in comune; sono almeno dieci anni pedalo in bici, mentre da ragazzo ho fatto atletica leggera.
Per quanto riguarda la musica....Beh, faccio il musicista. :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OT: Già due musicisti astrofili: Milo e Stevedet! Già il musicista è un lavoro raro, trovarli ambedue qui è ancora più raro!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010