andreaconsole ha scritto:
secondo me il circuito postato da Simone dovrebbe funzionare perché, in caso di inversione, la corrente che passa nel diodo brucia il fusibile interrompendo l'alimentazione. La caduta di tensione del diodo, inoltre, impedisce che a valle del diodo stesso la tensione sbagliata possa far danni. Certo ogni inversione costa un fusibile!
Infatti dovrebbe proprio servire a questo, quando la polarità viene interrotta il diodo chiude il circuito e il LED si accende mentre il fusibile, forse per altro un po' grosso

, si brucia e protegge il circuito a valle isolandolo. Preferisco bruciare un diodo da 0.50€ piuttosto che buttare 2 o 300€ di pulsantiera

.
fracitana ha scritto:
Comunque.. il fatto che vorrei fa notare è che il diodo (di qualunque tipo esso sia) posto in parallelo all'alimentazione non protegge affatto dalle inversioni di polarità (mentre il fusibile sembra posizionato nel modo corretto).
Nel tuo schema il diodo è posto in serie sulla linea negativa, il problema non è questa parte del circuito, ma la linea
normalmente posta a massa. Se si inverte la polarità sulla linea di massa viene a trovarsi una tensione positiva che va a
cuocere tutti gli integrati che vi sono collegati.
Il tuo schema sembra proteggere l'alimentazione dall'inversione di polarità, ma quello che cercavo di risolvere è invece l'inversione dell'alimentazione.
Ora, io
non sono un elettronico e questo circuito è risultato di due suggerimenti, uno di un radioamatore l'altro di un riparatore/venditore da cui vado a rifornirmi da anni. E' vero che il circuito con un fusibile da 5A ha la tendenza a bruciare il diodo, proteggendo il fusibile

, però ho fatto delle prove e ho visto che se si inverte la polarità per un periodo inferiore ai 3s il circuito a valle viene isolato bene e non si brucia nulla.
Una volta io risolvevo mettendo un diodo in serie alla massa, di modo tale che fungesse da "cancello" nel caso di un'inversione di polarità, solo che non era una soluzione molto "elegante"

.
Simone
PS: Naturalmente non posso garantire sul corretto funzionamento di questa soluzione, è solo il metodo che uso io. Non mi ritengo responsabile per gli eventuali danni

.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com