1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora SerialFocus.. ma a 12V!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli auguri per l'esame FAbio, ma la parte difficile, l'orale, è ancora da fare, quindi non anticipiamo i festeggiamenti, ci sarà il tempo di gioire se tutto andrà bene.
Quanto al pcb ho disegnato il mio schema con eaglecad e in allegato cè la board, che ne pensi?
Le piste sono da 0.024 (dentro il programma), nella realtà misurate vengono larghe appena più di 1 millimetro, vanno bene, sono abbastanza larghe? c'è abbastanza separazione, le correnti in gioco sono basse, dici che può essere ok o ci son degli errori?
I punti verdi più vicini sono distanti 2.54 mm, come nel passo della millefori.
tutto il circuito è grande 5cm X 4cm, contando mezzo cm di margine su ciascun lato.
Se mi dici che può andare domani faccio la prima prova con FeCl3, ferro da stiro e acetato e vedo cosa ne esce fuori :-)


Allegati:
Commento file: schema SerialFOCUS
serialfocus.png
serialfocus.png [ 5.72 KiB | Osservato 300 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora SerialFocus.. ma a 12V!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
dovrebbe andare bene, solo okkio alle piazzole in basso a dex, mi sembrano parecchio vicine. tieni conto che quando stiri le tracce di inchiostro tendono ad allargarsi un po. eventualmente se si uniscono dividile con un cutter prima dell'incisione e sempre prima controlla che non sia saltato qualche pezzo si traccia, eventualmente ripassala con un pennarello indelebile.. per la larghezza è ok, ho usato anche valori molto più bassi senza problemi. Vedi cmq che è buona norma alla fone delle saldature fare la stagnatura delle tracce (oppure se nn ti va ricopri tutto il lato piste con una vernice.. ma nn so consigliarti qule).

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010