1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Saluti a tutti!

Ho bisogno di un consiglio. Insoddisfatto da tempo del Celestron E-lux 25 sto cercando una valida alternativa.

Ho sentito parlare bene dell'oculare Meade SWA serie 4000 focale 24,5, anche in questo forum.
Ora ne avrei trovato uno usato, ma non della prima serie (quello "a fungo") ma, a quanto mi dice il venditore, della serie SWA 4000 venduta poco prima del periodo in cui la Meade ne ha interrotto la produzione per passare alla 5000.

Finita la spataffiata, ecco la domanda: a vostro parere potrebbe essere un buon acquisto?

Grazie mille.

Dario

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.sidus.org/proveStrumenti/ocu ... deswa.html

Per un telescopio f/10 dicono che sia notevole. Su un f/5 perde di brutto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' il primo oculare che uso quando prendo un telescopio, sia esso un f/10 sia un f/5
Sicuramente ce ne sono di meglio ma ... a quanto?
Ovviamente funziona meglio su strumenti che abbiano un campo piano come gli f/10 o anche dei bei rifrattori ben corretti. Ma se mi si dovesse rovinar eil mio per qualsiasi motivo aspettatevi un annuncio "Cerco"!! :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Io lo userei con il C5 e con l'apo corto Zenith Star 66...
da verificare dunque la resa con quest'ultimo :shock:

Renzo, il tuo parere comunque mi tranquillizza:

Com'è il prezzo di 200euro (180 + ss e contrassegno)?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo, secondo me. Davvero tanto. Più che altro perchè si trova altro a meno.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Una precisazione doverosa: lo stato è paragonabile al nuovo e c'è la garanzia (il venditore non è un privato)

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che il SWA 24 mm serie 5000 costa nuovo 260 euro non mi sembra molto conveniente. Volendo spendere meno c'è il Meade 26 mm QX serie 4000 nuovo a 99 euro che non è niente male soprattutto come rapporto qualità/prezzo per un 2"!.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un amico che conosci bene mi sa che vende il 5000 a molto meno...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho sentito parlare bene dell'oculare Meade SWA serie 4000 focale 24,5, anche in questo forum.

E' ottimo, sicuramente il massimo disponibile con il barilotto da 31.75, nonchè uno dei meglio riusciti della serie SWA 4000

> Ora ne avrei trovato uno usato, ma non della prima serie (quello "a fungo") ma, a quanto mi dice il venditore, della serie SWA 4000 venduta poco prima del periodo in cui la Meade ne ha interrotto la produzione per passare alla 5000.

Se è della 1a serie è quello senza la conchiglia in gomma e otticamente è comunque identico alla serie successiva che è stata in produzione fino a 4 anni fa'

> Com'è il prezzo di 200euro (180 + ss e contrassegno)?

E' esagerato. Tieni presente che con 170 euro prendi uno Speers Waler 17 nuovo di zecca che è un 82°

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Visto che il SWA 24 mm serie 5000 costa nuovo 260 euro non mi sembra molto conveniente. Volendo spendere meno c'è il Meade 26 mm QX serie 4000 nuovo a 99 euro che non è niente male soprattutto come rapporto qualità/prezzo per un 2"!.
Ciao!


Con 280 euro ti compri, nuovo, il TV Panoptic 24mm :wink:
Però così, a forza di 20 euro di quà e 20 euro di là, finisce che ci si compra un Ethos da 17mm :lol: !

Secondo me il Meade SWA 24mm serie 4000 è un gran bell'oculare, ma in effetti sarebbe il genere di oculare da trovare rigorosamente nel mercato dell'usato, ad un prezzo non superiore ai 150 euro.

Il Meade QX 26mm, come si dice dalle mie parti, non gli razza nemmeno le scarpe al SWA serie 4000 (della serie, non c'è paragone) su telescopi veloci.
Può essere una valida, anzi validissima alternativa per l'uso su un f/10.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010