1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,

scoprendomi affetto dal Morbo Montechiari svuoto l'hard disk da vecchie acquisizioni del novembre 2008. Il problema è che questo campo era estremamente ostico da elaborare e solo da poco ho trovato un compromesso soddisfacente.

La regione è poco fotografata ed è occupata dalla stella TYC 3715-1250-1 di mag 4.55 nella costellazione del cammello. L'area è occupata dalle deboli propaggini settentrionali del complesso molecolare del Toro-Cefeo, e inclue la nebulosa a riflessione VdB 15 e le nubi di Lynd LBN 682 e 684.

I colori del complesso nebulare sono estremamente vari e tradiscono la presenza di diverse nubi probabilmente di composizione e dimensioni dei grani diverse. E' anche presente una piccola ma interessante regione di probabile emissione Akkalfa intorno alla stella TYC 3728-980-1 (in basso a sinistra).

Nord in alto come di consueto. ASA 10", Canon 350D, 55x8' in tre notti intorno al 25 novembre scorso (il giorno in cui ci è nato Emanuele). Molto freddo, e condizioni di cielo eccellenti: è probabilmente uno dei soggeti più deboli che abbia mai fotografato.

http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/CAM%20VdB%2015%201600.jpg

Grazie per i commenti,
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella ed interessante Gimmi. Ottima elaborazione, come di consueto.

P.S. La inserisco subito nella mia wish-list :)

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 22:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora Gimmi...Cammello a chi???? :lol:

Poi un'altra cosa: fai ESTERMAMENTE attenzione al morbo Montecchiari (nome scientifico nmontec): cominci con ritardi di 5-6 mesi...poi il morbo si diffonde....e possono passare persino anni interi prima di farti pubblicare le immagini che riprendi! Bisogna fare molta attenzione..

Quella nebula l'ho adocchiata anche io a settembre ma, a quanto pare, è molto debole e ci avevo visto bene...

Molto bella immagine è!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Poi un'altra cosa: fai ESTERMAMENTE attenzione al morbo Montecchiari (nome scientifico nmontec): cominci con ritardi di 5-6 mesi...poi il morbo si diffonde....e possono passare persino anni interi prima di farti pubblicare le immagini che riprendi! Bisogna fare molta attenzione..
..azz.. :idea: soltanto adesso mi rendo conto del perché recentemente ho pubblicato un'immagine fatta in estate.
Sarò stato contagiato ad agosto, quando l'untore è stato sui Nebrodi in mia compagnia :shock:
E ne ho anche delle altre più vecchie da elaborare!

Mah!

P.S. Scusa Gimmi per il fuoripista

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero splendida Gimmi :)


Cieli serenI!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello vedere ancora tue immagini con la reflex!
Davvero bella, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare come al solito!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
azz.. :idea: soltanto adesso mi rendo conto del perché recentemente ho pubblicato un'immagine fatta in estate.
Sarò stato contagiato ad agosto, quando l'untore è stato sui Nebrodi in mia compagnia :shock:
E ne ho anche delle altre più vecchie da elaborare!



Ahi, ahi, ahi!!! Nmontec colpisce ancora! :lol:
Suvvia, forse con le presenze (di specie opposte) allo Star Party dell'Amiata
si potrà combattere l'infestazione devastante con gli antidoti specifici!
Forza e coraggio dunque, la data è imminente!!! :lol:
Cari saluti a tutti, in particolare a Nmontec!

Danilo Pivato

P.S. Gimmi, in ogni caso gran bel risultato!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'elaborazione Gimmi, davvero bei colori.

Ciao caro, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con tutti i commenti degli amici davvero un gran bel lavoro.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010