1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, ieri sera in magliettina a maniche corte mi sono affaccendato alla ripresa di Gassendi ed altri luoghi della Luna, ho voluto fare una prima elaborazione veloce in quanto domani la dedicherò tutta per prepararmi x il viaggio Pasquale a Pontecorvo da Damaris, gli altri filmati li elaborerò quando sarò li.
Qui ho usato una barlow 2x Takahaschi e filtro ir-pass, il seeing lo stimo intorno a 5/10, ma ho tentato lo stesso.
Commenti e critiche ma soprattutto consigli sono sempre ben accetti.
Domenico


Allegati:
packed_GassendiF4700fine.jpg
packed_GassendiF4700fine.jpg [ 215.53 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il martedì 7 aprile 2009, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Domenico!!! Bel colpo :wink: veramente molto bella....forse sistemerei qualcosina, ma è tutta questione di gusti :)
Molto bravo!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Domenico, è un Gassendi davvero molto bello! I dettagli non mancano :)


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 22:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico ti faccio i complimenti per l'ennesima ripresa, bravissimo. ;)
La vedo un pelino fuori fuoco; è possibile che sia il seeing a combinare questi scherzetti?
Scusa l'ignoranza ma non ne capisco ancora molto di riprese hi-res!
In gamba e alla prossima! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Domenico, ottimo tentativo.
Peccato per i lseeing che non ti ha aiutato, ma i dettagli ci sono tutti.
Il base al seeing l'elaborazione risulta ottima. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, grazie per il commenti, piu a fuoco di cosi non son riuscito, l immagine prima del filtro passa alto in photoschop cs2 è molto, molto impastata a causa di pochissimi frames puliti, il 70% eran da buttare, se non di piu, quindi
il risultato mi soddisfa parecchio.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Domenico, devo dire che la ripresa, sia per l'angolazione che per l'inquadratura è davvero bella, a parte quanto hanno fato già notare gli altri.

Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Gazie grazie sono flice che finalment son riuscito a usare l' f20 nonostante il seeing pauroso, non immaginavo in questo risultato, vi posto la stessa ma ho lavorato sui livelli.
Smbra molto meglio di prima.


Allegati:
packed_GassendiF4700fine.jpg
packed_GassendiF4700fine.jpg [ 386.23 KiB | Osservato 544 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima questa seconda elaborazione :)

Ciao Domenico!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, si vede che il seeing non era buono, e si vede anche l'effetto mangia luce dell'ir pass. Per usarlo a quel rapporto focale conviene prenderne uno a banda non troppo stretta, riconosco infatti gli stessi artefatti che avevo io col c9,25 e gli ir pass 742 e soprattutto 807: quel dithering che si nota soprattutto nelle parti interne del cratere.
D'altronde gli irpass calmano molto gli effetti deleteri del seeing ma non fanno miracoli... ti consiglio la prossima volta di provare un rosso tagliato ir che appiattisce meno l'immagine rispetto agli irpass.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010