1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Difetti della Magzero MZ-5m
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Possiedo da alcuni giorni la suddetta webcam in bianco e nero
(scusate ma in un primo momento avevo scritto erroneamente MZ-5c, sigla di quella a colori).
Dalle prime veloci prove di riprese di filmati, ho constatato che su parecchi fotogrammi (almeno 1 su 10) compaiono una o più zone orizzontali variamente sovraesposte.
Interpellato il venditore, mi ha risposto:

"... con tempi di posa molto brevi e con guadagni bassi è un fenomeno noto dovuto
al fatto che molta elettronica della camera è inclusa nel sensore. In
pratica se si impostano tempi di posa molto brevi la camera non ha
sufficiente tempo per scaricare l'immagine al PC che già effettua la posa
seguente.
In questo caso si ottiene una sorta di doppia esposizione che può portare a
parti sovraesposte come quelle da lei evidenziate.
Il problema scompare se si allunga leggermente il tempo di posa..."

Ho dunque provato a variare il tempo di posa e ho constatato che l'altezza della banda sovraesposta è proporzionale al tempo di posa (non in maniera lineare, ma più dolce), finché ad un certo punto eguaglia le dimensioni del fotogramma diminuendo contemporaneamente forse l'entità della sovraesposizione.
Per verificare l'affermazione che verrebbe acquisito un fotogramma successivo prima della fine della registrazione del precedente, ho provato ad aumentare il ritardo, senza ottenere apprezzabili miglioramenti, segno che la considerazione del venditore potrebbe non essere vera.
Inoltre ho fatto un veloce test per valutare quanti fotogrammi al secondo vengono ripresi ponendo a zero il ritardo e a 1 ms il tempo di posa: con grande disappunto ho visto che varia da soli 5 fotogrammi al secondo con 1280x1024 pixel, fino a 33 con 160x120 pixel.
Considerato che il mio portatile ha porte usb2 e 2 gb di ram, pensate che il mio esemplare di Magzero sia difettoso?
Puntualizzo anche che userò la Magzero prevalentemente come autoguida, ma ho scritto in questa sezione perché mi piacerebbe usarla anche per Luna, occultazioni e pianeti.

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi


Ultima modifica di ophiuchus il sabato 11 aprile 2009, 7:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difetti della Magzero MZ-5c
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Dipende da cosa intendi per "difettosa". Secondo me la magzero è poco adatta alla ripresa planetaria e questo è quanto. Costa relativamente poco, è nata per fare altro (tanto che Orion, per esempio, neanche la indica come adatta alla ripresa planetaria, al contrario di quanto fanno per la Magzero, che in effetti ha dei driver migliori) e quindi non me la sento neanche di chiederle miracoli.
Di sicuro, però, potresti postare una foto, così potremmo giudicare meglio il difetto che hai trovato.
Un saluto

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difetti della Magzero MZ-5m
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Ecco un fotogramma con la banda chiara e una veloce elaborazione con Registax di un centinaio di fotogrammi:


Allegati:
Commento file: rifrattore 6 cm su esile treppiede fisso senza moto orario, fuoco manuale
fotogramma.jpg
fotogramma.jpg [ 232.64 KiB | Osservato 326 volte ]
prova_00006-PART1.jpg
prova_00006-PART1.jpg [ 284.72 KiB | Osservato 326 volte ]

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010