1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio guida.
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

ho letto che il telescopio D70/F500 della SW può essere utilizzato come telescopio guida, il costo non risulta essere neanche molto alto (77€). secondo la vostra esperienza ne suggerite altri ?

Lo metterei in parallelo al mio SW ED80, quindi utilizzarei il D70 per inseguire e l'ED80 per fotografare.
Inoltre servirebbe anche una webcam: su internet ho trovato le seguenti:
- Webcam SPC900 NC (philips)
- Webcam ToUcam pro (philips)

possono andare bene ? sia come qualità che per collegarle al D70, oppure ne indicate delle altre ?
cosa mi serve ancora ? adattatore webcam/D70, poi ?

Grazie
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo dubbi all'inizio..ma ti posso dire che va benissimo come guida..mi ha sorpreso molto in positivo..li vale tutti i 77 euro..vai tranquillo

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso proprio quella configurazione, 70/500 skywatcher con la Magzero Mz5-m a guidare lo skywatcher 80ED PRO su CG5-GT.
Puoi vedere dalla foto allegata il setup.

Per autoguida potresti provare con una SPC900NC, anche se ti consiglio di prendere direttamente una mz5-m, più sensibile e con un sensore più grande, così è più facile trovare la stella guida senza bisogno di disassare, cosa molto più probabile usando una SPC900NC specialmente se non modificata. E poi conta che la mz5-m ha già l'uscita autoguida per collegarla alla montatura, altrimenti devi guidare o tramite ascom (se la montatura lo supporta) o tramite un box esterno da attaccare al pc.


Allegati:
IMG_6437.jpg
IMG_6437.jpg [ 86.21 KiB | Osservato 1721 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,

in base alle vostre indicazioni/conferme sarei diretto verso lo SW D70 + MagZero MZ-5m.
Ho visto che la camera è già predisposta per l'attacco T, ma che voi sappiate devo considerarlo a parte il raccordo necessario per il D70 oppure è già parte integrante di qualche eventuale kit ?

Altri suggerimenti ?
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare che con la camera arrivi anche il naso da 31,8, quindi la metti al posto dell'oculare.

Ance io guido con 500mm di focale, anche se con un mak e la dsi, ma sostanzialmente è lo stesso, anzi credo che la mz5 sia più sensibile, cosa che non guasta!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per lo S.W. da 70mm ti serve un adattatore per raggiungere il fuoco. Non è compreso nella confezione, pertanto ho lo fai costruire o aggiungi un diagonale. personalmente preferisco la prolunga adattatore filettato. Se può interessarti, ti serve una prolunga da 4 cm.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellairama ha scritto:
Per lo S.W. da 70mm ti serve un adattatore per raggiungere il fuoco. Non è compreso nella confezione, pertanto ho lo fai costruire o aggiungi un diagonale. personalmente preferisco la prolunga adattatore filettato. Se può interessarti, ti serve una prolunga da 4 cm.

Marcello


Utilizzando la Canon a fuoco diretto di SW ED70 , non utilizzando quindi il diagonale, potrei utilizzare lo stesso sul SW D70, corretto ?

Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se la diagonale è da 1.25" si, ma se è quella in dotazione allo Skywatcher 80ED in versione PRO è da 2" e quindi non va bene per il tele guida che ha un focheggiatore da 1.25".

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo per essere sicuro di aver capito bene, mi servirebbe un "Diagonale 90° a specchio 31,8" (il cui costo da nuovo è indicativamente di €35,00 ).

Corretto ?
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida.
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ti serve una diagonle a specchio, che sia 90° o 45° non ha importanza, oppure una prolunga da 4 cm come diceva stella.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010