1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, sempre nella serata dello scorso 5 Aprile, ho anche effettuato alcune riprese della Luna con WebCam Vesta e Barlow 2x, ad una focale di 3080mm.

Lo strumento utilizzato è sempre il Maksutov 127/1540. Tutte le immagini sono tratte da filmati di 120secondi a 10fps. Somma ed elaborazione con Registax e Photoshop CS2.


Spero vi piacciano!!


Allegati:
Copernicus(dati).jpg
Copernicus(dati).jpg [ 176.7 KiB | Osservato 364 volte ]
CratereClavius(dati).jpg
CratereClavius(dati).jpg [ 220.4 KiB | Osservato 356 volte ]
SinusIridium(dati).jpg
SinusIridium(dati).jpg [ 173.16 KiB | Osservato 350 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto pare le macchie che si vedevano sullo schermo in foto non sono venute.
Il makkino è ottimo

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi le immagini a mio parere sono perfettibili nell'elaborazione, ma questa è una cosa che viene pian piano.
L'inquadratura è fatta benissimo, non mi pare abbia saturato nei bianchi.
Ottima (prima) prova.
Se ti va prova a rielaborarle cambiando l'ordine di qualche passo e a vedere cosa ne esce fuori.

@event: le macchie (di polvere ?) che di solito si vedono in fase di ripresa possono essere mediate se durante la ripresa si sposta l'inquadratura in maniera tale da non farle rimanere sempre nello stesso punto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda e la terza sono belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, grazie mille per i consigli! :)

Proverò senz'altro a rivederle, cercando di migliorarle!

Per quanto riguarda la sporcizia della Web Cam(che comunque devo pulire) mi sono accorto con piacere che mediando appunto le immagini, essa scompare, non essendo sempre nello stesso punto!!

Per il resto sono davvero contento, sto prendendo mano con la web cam, e spero e credo di poter continuare nel migliorarmi, piano piano. :)

Il makkino comunque, e qui concordo con Valerio, è una vera e propria sorpresa!!


cieli sereni!

PS. X Sunblack: Copernico purtroppo era illuminato troppo frontalmente, se avesse avuto una luce più radente, sicuramente sarebbe stato più bello :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Davidem27: Le macchie erano scure al centro e avevano un alone intorno, come quando una goccia d'acqua si asciuga. Infatti pensavamo che fossero causate da alcune macchie sulla lente del makkino, che in effetti avrebbe bisogno di una pulita.
Comunque meglio così, sullo schermo sembravano proprio grosse

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 15:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
event_horizon ha scritto:
@ Davidem27: Le macchie erano scure al centro e avevano un alone intorno, come quando una goccia d'acqua si asciuga. Infatti pensavamo che fossero causate da alcune macchie sulla lente del makkino, che in effetti avrebbe bisogno di una pulita.
Comunque meglio così, sullo schermo sembravano proprio grosse


Son proprio i fastidiosi, irritanti granelli di polvere sul piano focale della webcam. :x :evil: :x (quanto mi hanno fatto penare).
Le macchie sulla lente del telescopio (a meno che in caso di topi morti) non le puoi vedere perchè il fuoco del tele è all'infinito, non sulla lente. ;)

All'epoca sfortunata del mio hires-ing tenevo nella valigetta accanto alla webcam dei cotton fioc. E mia madre mi diceva: "parti? dove vai? dimentichi lo spazzolino!!!"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Danziger, complimenti per le riprese, molto belle. Posso chiederti che barlow hai usato?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prova, quoto quanto già detto da Davide.
La buona Vesta funziona sempre :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gigi e Antonello :)

La Barlow usata è una 2x Televue!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010