1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra un vecchio Tokina che avevo. Sembra astigmatismo, se provi a variare il fuoco a un certo punto i trattini dovrebbero accorciarsi e la profondità di campo dovrebbe garantire comunque una buona puntiformità anche al centro. Comunque non mi pare un granché ...500 euro sono una richiesta equa! :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
IL MIO 24 MM F2,8 SIGMA posa da 30" a f8 ma anche a f16 cambia pochissimo

se volete ve lo vendo a 500 euro :mrgreen:


mmm l'avevo messo nella lista della spesa.. lo tolgo va.. :D

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arrivato e testato l'obb. ef 20mm f2,8 già la costruzione da un senso di solidità confortante, la resa sul cielo lascio a voi giudicare.
Le immagini ritraggono il mio cielo andino, SQM 24, pertanto non sono ritoccate per renderlo al meglio

i dati sono nella descrizione dei files, dei vari scatti vi posto le immagini a tutta apertura, dove si notano stelle cometarie e a f 4,5 dove mi pare si incominci proprio a ragionare
infine ho testato anche il glorioso economicserialzoom 18-55 a 21mm f5,6 che ve ne pare?


Allegati:
60sec 400 20mm2_8 copy.jpg
60sec 400 20mm2_8 copy.jpg [ 266.53 KiB | Osservato 364 volte ]
60sec 400 20mm4_5 copy.jpg
60sec 400 20mm4_5 copy.jpg [ 284.77 KiB | Osservato 365 volte ]
zoom21IMG-300s-400-10081 copy.jpg
zoom21IMG-300s-400-10081 copy.jpg [ 336.77 KiB | Osservato 364 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010