1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Speriamo che il tempo si mantenga e non faccia come al suo solito.
Se il tempo si mantiene questa sera ci provo pure io .
Voglio provare a spingere la focale ed arrivare almeno a 7625 ; sarà dura è improbabile .
Ciao a tutti e cieli sereni Fabrizio. 8) 8) 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Dai Danziger!!!Aspettiamo tutti le foto :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Foto! Foto! Foto!
Lo spostamento nell'altra sezione incombe e noi vegliamo sui tuoi risultati astrofotografici! :lol: :mrgreen:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 15:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetto anch'io le foto Andre. :)
Sporco? hai provato a vedere se sulla Barlow non c'erano schifezze? se no temo sia il sensore della web.. :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 17:13 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di barlow ne ho provate due, e la sporcizia era sempre li, nello stesso punto!

Se è il sensore della cam si può pulire??

PS. ora sono a lavoro, spero di riuscire a postare qualcosa stasera!

cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Danziger ha scritto:
Di barlow ne ho provate due, e la sporcizia era sempre li, nello stesso punto!

Se è il sensore della cam si può pulire??

PS. ora sono a lavoro, spero di riuscire a postare qualcosa stasera!

cieli sereni!


Andrea


prova a soffiare sul sensore con una pompetta (quelle manuali con il pennellino davanti)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andre,

da quello che dici dovrebbe essere sporco il sensore.

Ascoltando il consiglio di tuvok, puoi usare una pompetta, ma evita aggeggi ad aria compressa- bombolette spry intendo- che alcuni consigliano, perchè la stessa aria compressa, una volta espulsa, può condensare e danneggiare irreversibilmente l'elettronica.

Altra alternativa, metodo che uso io ed è molto efficace, puoi utilizzare alcool etilico a 90°, quello che si usa per i dolci per intenderci.
Fai così: imbevi un cottonfioc nell'alcool, accertati che l'ovatta sia imbevuta ma non troppo, in modo da evitare gocce che possono danneggiare l'elettronica, e passalo dolcemente sul sensore.
Fallo seguendo linee parallele e non passare avanti e indietro, altrimenti ti porti dietro la stessa polvere.
Vedrai che l'alcool evapora subito e il sensore diventa lindo :D (ovviamente lo verifichi sullo schermo del pc, riprendendo :mrgreen: ).

Usa questo metodo solo se il sensore è molto sporco, e non ripetere troppe volte l'operazione perchè a lungo andare il vetrino posto sul sensore si può impercettibilmente rigare.

Spero di esserti stato utile :wink: .

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 18:45 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i consigli ragazzi! :)

Nel frattempo vi posto nella prima pagina la prima immagine della serie, da me elaborata!

Mi servirebbe un consiglio...quali delle due preferite?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Finalmente Danziger :wink: ! Comunque entrambe molto belle, ma preferisco di qualche punto in piu' la prima :) ...Bravo!!!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 23:30 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille :)


Ho postato un altro paio di immagini, che sono riuscito ad elaborare...domani non si lavora, quindi riuscirò a dedicarmi maggiormente!! Spero vi piacciano!!

Stasera mi sono messo davanti casa ed ho effettuato altre riprese della luna...ora ho davvero un sacco di lavoro da fare, spero di riuscire a postare quasi tutto entro domani, ma non sarà facile!! :)


Buona notte!! :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010