1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Salve a tutti, mi sono iscritto da poche ore diciamo, ma vi leggo da un pò di gg. e devo dire che sono affascinato da come è gestito questo forum, siete delle persone squisite, non pensavo ruotasse cosi tanto interesse intorno a questa passione.
Sono capitato per caso perchè mio figlio ha distrutto un mio discreto 10x50 e mi stavo aggiornando sulle novità di mercato, cavolo è una giungla cinese, ma credo che grazie ai vostri scritti adesso ho le idee un po più chiare. Premesso questo, volevo chiedervi se siete a conoscenza di un modello 20x80 AE distribuito dalla Aleph con cerniere in alluminio e messa a fuoco individuale, che pare abbia qualcosa in più dei più comuni, la scelta cadrebbe su questo modello per praticità di trasporto e perchè ho già un cavalletto adatto, anche se sono tentato dal 25x100, (max badget ), premetto che sono a digiuno di qualsiasi nozione che riguardi l'osservazione astronomica, magari con un po di pazienza, un discreto binocolo, e i vostri suggerimenti potrei imparare. Un saluto a tutti, grazie e speriamo che questo pianeta ( il più bello dell'universo ) distrutto dall'uomo in mezzo secolo non si ribelli troppo spesso com'è accaduto questa notte. :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Rolando, intanto ti do il benvenuto e ti ringrazio per le tue belle parole.

Oggi credo che siamo tutti un po' turbati per quanto accaduto; c'è da dire che, se nelle zone sismiche, almeno gli edifici moderni fossero costruiti con i più moderni criteri di sicurezza contro i terremoti, come si fa in Giappone, molte di queste tragedie avrebbero dimensioni sicuramente più piccole.

Tornando in topic, faresti meglio a segnalare il link del binocolo in oggetto, perché
sono andato sul sito di Aleph, ma non lo vedo.

Comunque abbi pazienza e ti risponderà senz'altro qualcuno più informato di me.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Ciao Stevedet, sei stato velocissimo, grazie, questa informazione di questo binocolo mi è stata comunicata
per telefono e per posta, quindi non posso segnalare nessun link, credo sia un prodotto che importa lui direttamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... nocoli.htm
Boh...Questa è la pagina dei binocoli in vendita da Aleph.
Non credo che ce ne siano altri che tiene nascosti..... :wink:
Prova a vedere se individui quello di cui parli.

Ciao.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Che dirti, lo so che nn appare sul sito, ma lui mi ha detto che tra due settimane arrivano, la cosa strana infatti e che nn ci sia nessun riferimento dell'oggetto o foto, mah nn so cosa pensare. ti copio quello che mi ha scritto :
mi spiace, ma il 20x80 AE è momentaneamente esaurito. Sarà di nuovo in magazzino fra due settimane, anche se purtroppo il prezzo sarà lievemente aumentato (attendo la consegna per fissarlo, ma penso sarà di euro 229.00); il fatto è che il costruttore riceve richieste dei 20x80 standard, e delle versioni AE si occupa a tratti, con una disponibilità meno frequente.
L'AE, ancora ripeto, è stato scelto perchè a prezzo poco più alto supera largamente i limiti dei 20x80 di base; rinunciare alla messa a fuoco individuale, in questo caso, più che una 'invalidità' è di fatto un pregio; le cernierev in metallo non sono un vezzo, ma una contraddizione per chi vuole vendere struemnti di precisione dnei fatti oltre che a parole; se noi ancora offriamo il w20x80 di base è solo per dare un'ulteriore alternativa a chi vuole spendere il minimo, e con la sottolineatura che esso è l'UNICO binocolo per il quale NON possiamo offre la copertura totale Aleph (quella per cui ci facciamo carico delle spese di spedizione nel caso il binocolo giunga scollimato; naturalmente tutte le usuali di legge garanzie restano valide); il 20x80 GHT resta comunque la miglior versione low cost, e soddisfa al meglio chi vuole spendere il minimo, magari usandolo con un po' di attenzione e con il vantaggio di avere almeno un buon controllo prevendita. Il modello AE resta, semplicemente, migliore. Il 15x80 va ancora meglio; il 22x85 USM è un performer d'eccezione; gli 88mm hanno oculari (dedicati) intercambiabili...; alla Aleph ogni esemplare è stato scelto perchè nella sua classe di costo (al contrario di essere 'invalidante') presenta caratteristiche di riferimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto. :)
La meccanica è sempre una cosa importante in un binocolo, più o meno alla pari (a seconda dei gusti) con la qualità ottica.
Sono curioso di vedere in cosa sia migliore questo 20x80 anche se personalmente, se il tuo dubbio è fra il 20x80 e il 25x100, prediligerei senza dubbio l'apertura a parità di qualità ottica. Due cm di differenza non sono affatto pochi!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non è che per caso questo fantomatico AE sia questo ( con lo stampo della sede dei prismi molto simile al 25x100)?
http://www.bigbinoculars.com/2080t.htm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rolando, leggendo la descrizione che hai riportato, mi pare che le migliorie (rispetto al 20x80 "base") siano solo di tipo meccanico, non ottico.

A questo punto, prenderei in seria considerazione il 20x90 venduto dai vari GHT, Astrotech, ecc....
Meccanicamente, ha le stesse caratteristiche di codesto 20x80AE, ma una resa ottica superiore, come più volte è stato scritto su queste pagine e non solo per via dei 10mm. di diametro in più.
Le dimensioni ed il peso sono un pochino maggiori, ma niente di esagerato; il cavalletto che va bene per uno, va bene anche per l'altro.
Tra l'altro, anche col prezzo siamo molto vicini.
Probabilmente, il 20x80 AE paga il fatto di essere prodotto in un numero più limitato di esemplari, come ti ha spiegato Aleph e ciò evidentemente incide sul prezzo finale.

Personalmente (dovendo scegliere trai due) non avrei dubbi su dove orientarmi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 15:02
Messaggi: 45
Località: Frosinone
Ragazzi che dire, comunque il 20x90 fino a qualche giorno fa non l'aveva nessuno, il 100 si, quello segnalato da deneb lo vedo massiccio :D, certo il 100 non lo vedo molto da trasporto, mentre il 90 diciamo che si presta, ancora qualche giorno di attenta valutazione e poi si decide, sempre considerando il badget massimo del 25x100.
Puntavo sul 20x80 perchè lo vedevo anche da "gita", la verità è anche che non ho parametri di valutazione, non ho guardato dentro a nessuno di questi. Comunque grazie per adesso poi vi aggiorno sulla sofferta scelta.
Il mio terrazzo meriterebbe un 100 fisso su cavalletto perchè vivo quasi nel centro storico e credo di avere un ambiente poco inquinato , poi ho le montagne di fronte che quasi le tocco, che spettacolo, l'angolo della città in cui vivo sembra un paesello, silenzio assoluto, niente luci violente, forse è quasi perfetto per alzare gli occhi al cielo.
Un saluto a tutti siete forti assai :-) e grazie per il benvenuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neofita 20x80 AE
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggrego agli altri per darti il benvenuto.
Conosco molto bene Frosinone, ho diversi parenti li e mio padre era di Alatri...
Per cominciare un 20x80 è un classico, se poi lo porti su a Campo Catino si che ti diverti.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010