sbab ha scritto:
Assolutamente invece ti stra-consiglio di usare sempre il portaoculari, non tanto per la comodità di poter appoggiare lì gli oculari, ma piuttosto perché quell'affare ha l'importante funzione di aggiungere stabilità alla montatura.
Piuttosto, vedi di non stringere troppo forte la vite. Non è necessario serrarla così stretta.... L'importante è che sia ben fermo.
Il portaoculari che ho avuto in dotazione è difforme da quello del manuale di istruzioni. Hanno tolto le tre saette con gli anelli e che sorreggono un vassoio portaoculari, sostituendo con una stella a tre punte in acciaio in cui ci stanno solo gli oculari e che viene posta sotto il vitone di fissaggio fra montatura e treppiede.
Ecco un esempio che non è il mio telescopio, ma è simile alla soluzione che mi sono ritrovato:

Questo portaoculari viene montato dentro il vitone prima di fissare il blocco equatoriale con il treppiede. Siccome poi il blocco equatoriale e il treppiede non si smontano più perchè le viti fanno contrasto a tenuta, questa maledizione di portaoculari non lo levate se non svitando il bullone del vitone con una chiave inglese e togliendo le manopole di serraggio... si può lasciarlo sempre sulla montatura girando le punte ma rischiando di farsi male o di rompere la borsa che contiene il telescopio, o la tapezzeria della macchina.
Insomma, lo mettete una volta e poi non potete più richiudere facilmente i piedi del treppiede... cosa che rende spostamenti anche brevi veramente difficoltosi.
Il contributo alla stabilità della montatura è nullo in quanto non ci sono più gli anelli di tenuta. Insomma...lo ho tolto e per ora non ne sento la mancanza.
Il telescopio bresser messier n-130 viene venduto di solito con questa immagine:

da notare che il cercatore non è quello che poi sarà in dotazione (nella foto è montato il cercatore del 150 che è diverso...) e il portaoculari è utile in questo caso alla stabilità perchè evita il divaricamento. E' tutta un'altra cosa rispetto a ciò che ho io a casa e che si ritrova in montature di telescopi anche più costosi (vedi la foto del meade che ho postato sopra).