Mancava solo il Vixen VMC200L.....quindi, l'ho fatto!
eccomi con l'ultima applicazione pronta e finita

anche in questo caso,come nei precedenti, il kit non e' invasivo si puo' smontare in un baleno e non va a toccare minimamente il telescopio.
In questo caso specifico pero' e' stato necessario, oltre alla realizzazione del supporto per il servo, anche realizzare una manopola in alluminio nuova (quella in plastica originale e' molto sporgente lateralmente e ha una sede per l'oring di trascinamento non proprio ideale).
Il foto vedete, nel dettaglio, la nuova manopolina che e' di diametro leggermente superiore a quella originale, possiede una sede svasata per il passaggio dell'oring e una zigrinatura in caso venga utilizzata per focheggiare durante le osservazioni:
Allegato:
vmc200l-nuova-manopola-custom-zigrinata.jpg [ 363.4 KiB | Osservato 1679 volte ]
Come per il Pentax ho usato la barra porta telescopio per collegare il kit, lo potete vedre meglio in foto:
Allegato:
vmc200l-supporto-fissato-alla-barra-del-telescopio.jpg [ 338.26 KiB | Osservato 1667 volte ]
come nei casi precedenti tutta la geometria e' leggeremente modificabile (ho svasato le sedi delle viti) per permettere di allineare il tutto ad ok

:
Allegato:
vmc200l-tutte-le-geometrie-visibili.jpg [ 372.74 KiB | Osservato 1667 volte ]
un'ultimo "largo campo" e.......
Allegato:
vmc200-kit-vista-frontale.jpg [ 379.15 KiB | Osservato 1677 volte ]
aspettiamo che il tempo migliori.......
Cieli sereni Astrobond69