1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi.
Sto defininendo il set dell'acquisto :) . Ritenete già adeguata una eq 5 come questa http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tativ.html (treppiede in acciaio),
o vale la pena spendere 60 euro in più per una celestron adm come questa http://www.telescope-service.com/mounts ... t.html#ADM?
Inoltre, ricordato che non sono per ora interessato all'astrofotografia, ritenete utile prendere il cannocchiale polare?

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'uso visuale il cannocchiale polare serve meno dei motori.
Tra la Eq5 e la Skyview c'è una bella differenza, la Skyview è usabile per lo scopo che vuoi tu, ovvero da "turismo" mentre la Eq5 è più pesante e ingombrante e se vuoi portarti dietro un 150mm (cosa saggia) mi sembra che la soluzione migliore sia quello Starblast della Orion che hai linkato qualche pagina fà, magari ti autocostruisci un supporto rialzato con tre assi da fissare a triangolo che poi puoi smontare e occupare poco spazio, poi ci puoi aggiungere in seguito una eq5 da usare a casa magari anche con altri strumenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Ho letto il tuo messaggio Fabio, cercherò di aiutatri ma non avendo provato le montature in questione purtorppo più di tanto non riesco a dirti :wink:

Intanto mi è sembrato di capire che riguardo al tubo ottico tu abbia già deciso per il GSO 150/750, quindi non mi soffermo più su quello (ti ho gia detto tutto tra l'altro).

Per la montatura devi decidere tu se prendere in considerazione un supporto di tipo dobson o se preferisci una equatoriale.
Nel caso del dobson non so aiutarti, mentre per quanto riguarda l'equatoriale posso dirti che prendendo sin da subito una cosa già valida non potrai pentirtene, mentre se prendi una sky view piccola e ballerina potresti (e dico potresti) ritrovarti a venderla dopo poco come ho fatto io.
In particolare tra le due montature sky watcher e celestron in questione troverai sicuramente molto materiale sul forum, di utenti che le possiedono ed hanno lasciato qui i loro pareri ed i loro test.
Tra l'altro la sky watcher è scontata e secondo il prezzo di listino verrebbe più della celestron, quindi non è detto ch ela celestron sia la migliore.

Prova con una ricerca sul forum, nell'attesa che magari chi ha l emontature in questione ti dica come vanno :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mia impressione è che la celestron adm sia molto più stabile, ma anche molto più pesante. il suo treppiede pesa 8 kg contro i 4 del treppiede della skywatcher eq 5, e la testa pesa 5,9 contro i 4 della testa della eq 5.
Se con il gso 150 è sufficientemente stabile anche la eq 5, prenderei questa che pesa 8 kg complessivamente contro i 14 della celestron adm.


ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 16:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ita4012 ha scritto:
la mia impressione è che la celestron adm sia molto più stabile, ma anche molto più pesante. il suo treppiede pesa 8 kg contro i 4 del treppiede della skywatcher eq 5, e la testa pesa 5,9 contro i 4 della testa della eq 5.
Se con il gso 150 è sufficientemente stabile anche la eq 5, prenderei questa che pesa 8 kg complessivamente contro i 14 della celestron adm.


ciao. fabio


La montatura più massiccia e pesante è, meglio è, secondo me.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
comprato GSO 150/750 su CG 5 (Celestron ADM) da teleskop service ad un prezzo che reputo molto interessante. sabato faccio la prima uscita osservativa.
riferirò le impressioni.

grazie infinite a tutti per i consigli.

Cieli Sereni e bui.

Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 21:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Fabio!
Aspettiamo il report. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010