1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è una nuova ripresa, risale al 14/2 quando, partito con l'idea di riprendere la Horsehead nebula e in attesa che la stessa passasse il meridiano per iniziare la ripresa, ho ripreso per un'ora circa le Pleiadi. Avevo ancora tutto montato dalla notte precedente e stupidamente sono partito con la nuova ripresa senza ricontrollare attentamente la messa a fuoco. Visto che doveva solo essere una ripresa "passatempo" (anche perchè non è la focale più adatta per il soggetto) ho lasciato andare il tutto senza neanche prendermi la briga di controllare cosa stava uscendo. Finalmente, dopo quasi un'ora mi sono accorto dell'inghippo, ma ormai il danno era fatto, ho sistemato la messa a fuoco e ho iniziato la ripresa su IC 434 che avete visto postata qualche tempo fa (in varie versioni elaborative).
Questa invece, vista l'evidente sfuocatura non l'avevo neanche elaborata, cosa che ho fatto in questi giorni di pioggia. Ne posto una versione ridotta (un po' più accettabile di quella a dimensioni reali) perchè, secondo me, con cinque minuti in più di attenzione all'inizio, sarebbe potuta venire una bella immagine.
Sono 11 scatti da 5min. con 350d con filtro Cls su VMC200L rid. a f/6
(bias,dark e flat) naturalmente dal cielo di Lainate.
Roberto


Allegati:
m45 sigma-clipping-RGB.rid.jpg
m45 sigma-clipping-RGB.rid.jpg [ 159.68 KiB | Osservato 722 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Renard!!
eheh possono capitare queste dimenticanze :) nonostante tutto è sempre una bella elaborazione...mi spiegheresti una cosa? Perchè dovevi aspettare che la Horsehead doveva passare il meridiano?? Se non lo passava non la potevi riprendere???


Giancarlo93


Cieli sereni!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo per l'apprezzamento.
Riguardo alla tua domanda, purtroppo dalla mia postazione a est ho la visuale coperta da casa mia e pertanto, posso iniziare a riprendere quando gli oggetti sono ormai abbastanza vicini al passaggio del meridiano. Iniziando la ripresa quando sono ancora a est del meridiano, visto che le montature equatoriali non hanno un'escursione illimitata, mi sarei trovato a un certo punto col telescopio che sbatteva contro la montatura e quindi avrei dovuto interrompere la ripresa, fare un nuovo puntamento e ricominciare. Mentre invece iniziando la ripresa con già il telescopio puntato a ovest, avrei avuto oltre 3 ore (prima che il soggetto fosse troppo basso) utili per la ripresa. Per il momento visto che sto imparando, preferisco non crearmi ulteriori complicazioni.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
ahhh ora mi è tutto piu' chiaro :wink: ...grazie mille..dubbio risolto :lol:
Io invece in estate spero di iniziare con una bella webcam come giustamente mi avete consigliato voi e se non mi sbaglio anche tu :mrgreen: ...grazie ancora!



Giancarlo93


Cieli sereni a tutti!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la leggera sfocatura, che comunque può capitare, l'immagine nel complesso mi sembra decisamente buona!

Ciao :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, purtroppo la sfocatura può sembrare lieve perchè, quella che ho postato, è una versione molto ridotta (circa un 20-25%), a dimensioni reali, la cosa è molto più evidente.
Roberto


PS: Complimenti per il mak


Allegati:
m45 sigma-clipping-RGB.crop.jpg
m45 sigma-clipping-RGB.crop.jpg [ 331.56 KiB | Osservato 607 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Errori da principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Grazie Andrea, purtroppo la sfocatura può sembrare lieve perchè, quella che ho postato, è una versione molto ridotta (circa un 20-25%), a dimensioni reali, la cosa è molto più evidente.
Roberto


PS: Complimenti per il mak


Ora vedo!! In effetti nell'immagine a grandezza originale è molto più evidente!

Per quanto riguarda il Mak sono contento, mi serviva uno strumento velocemente utilizzabile, facilmente trasportabile, da usare soprattutto nelle serate di osservazioni pubbliche, e credo di averlo trovato! Certo non sarà chissà cosa, alla fine è solo un 127/1540, ma credo che mi ci divertirò ugualmente!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010