1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ne pensate di questo binocolo? Ho intenzione di comprarne uno per alternare le osservazioni col telescopio ed avere qualcosa di più rispetto al mio 10X50. Altri utenti in un altro post mi hanno consigliato il 20X90,a parte che il budget è preciso per l'80, però chiedevo se valevano la pena circa cento euro in più per guadagnare 0.2 magnitudini( 11 vs 11.2 vedi Piergiovanni Salimbeni nella recensione su binomania). Grazie e cieli sereni, anche se continua a piovere :twisted:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
se il budget è preciso per l'80, vai di 80 e non pensarci più
se ascolti i pareri dei binocolari qui dentro ti faranno indebitare per un Fujinon
o ti diranno di prendere l'angolato o costruirti un binoscopio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Secondo me, nel test di Salimbeni sul 20x90, c'è già scritto tutto.

Entrambi i binocoli sono un bel salto in avanti rispetto al tuo 10x50.e se quei 100 euro di differenza per te sono così importanti, prendi il 20x80.
Se invece non sono un ostacolo così insormontabile, ti consiglierei il 20x90, di cui ho sempre sentito parlare un gran bene qui nel forum.
A livello di maneggevolezza, non è che ti cambi molto, dato che entrambi i binocoli necessitano di un buon cavalletto.
A livello di luminosità, il 90 raccoglie il 28% circa di luce in più e ti da una pupilla d'uscita di 4,5mm. contro i 4 mm. del 20x80.
Andando sotto un buon cielo scuro, la differenza si farebbe senz'altro sentire; sotto un cielo mediocre, sicuramente molto meno, soprattutto perché, se ci sono luci parassite, difficilmente la tua pupilla si dilaterebbe oltre i 4mm.

Insomma, come dice il proverbio: già che fai trenta.... :wink:
Poi guarda tu.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
alfa aquarii ha scritto:
Altri utenti in un altro post mi hanno consigliato il 20X90,a parte che il budget è preciso per l'80, però chiedevo se valevano la pena circa cento euro in più per guadagnare 0.2 magnitudini( 11 vs 11.2 vedi Piergiovanni Salimbeni nella recensione su binomania). Grazie e cieli sereni, anche se continua a piovere :twisted:


se il vantaggio fosse tutto lì di sicuro non ne varrebbe la pena; il 20x90 ha una resa globale significativamente migliore e credo sia forse il meglio di riuscito di quella serie. Mi rendo conto che detto così appare poco scientifico e che per formazione gli astrofili classici sono molto matematici e vogliono per forza far quadrare tutto con formule (molto più ogettivo ed emotivamente rassicurante e me ne sono reso sempre più conto nel topic sulla pupilla d'uscita); tuttavia nel visuale e spiccatamente in tema di binocoli le impressioni "analogiche" hanno ancora molto valore.
Piaccia o meno le cose stanno così.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti 100€ in più non sono pochi, è circa il 70% in più. Se poi ti serve anche un treppiede, sforeresti parecchio.
Tuttavia leggendo le recensioni, sembra che come hanno già detto gli altri, il 20x90 sia superiore sia per luminosità che per qualità.
Io possiedo il 20x80 konus e ne sono abbastanza soddisfatto (modello fortunato?), ma penso che presto lo sostituiro con il RP 20x90 per fare il salto definitivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il treppiede adatterei quello della eq2 con un pò di faidatè, ho già in mente come. Quindi risparmierei un pò, se poi aggiungiamo che la differenza è di 74 euro... credo proprio che mi abbiate convinto. Mi è piaciuto molto il discorso sul sentire "analogico" di Deneb. Grazie a tutti per i consigli.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Giorgio ha scritto:
Ima penso che presto lo sostituiro con il RP 20x90 per fare il salto definitivo.

quanto ci scommettiamo che non sarà definitivo ? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giorgio ha scritto:
In effetti 100€ in più non sono pochi, è circa il 70% in più. Se poi ti serve anche un treppiede, sforeresti parecchio.
Tuttavia leggendo le recensioni, sembra che come hanno già detto gli altri, il 20x90 sia superiore sia per luminosità che per qualità.
Io possiedo il 20x80 konus e ne sono abbastanza soddisfatto (modello fortunato?), ma penso che presto lo sostituiro con il RP 20x90 per fare il salto definitivo.

Personalmente, ti consiglierei di non avere fretta ed acquistare con calma un 100mm.
Avendo già l'occhio abituato ad un 80, il salto a 90 (seppur qualitativamente superiori) non credo che sarebbe per te un passaggio così entusiasmante.
Inoltre il Konus 80 lo venderesti per poco, perché le sue quotazioni nell'usato sono basse. Per quello che ci puoi ricavare, è un peccato darlo via. Tanto vale tenerlo.

La fretta, la voglia di comprare, a volte è cattiva consigliera e poi, quant'è bello il gusto dell'attesa!
Ponderare bene l'acquisto, mettere da parte i soldi poco per volta e poi realizzare il proprio sogno. Io la vedo così...

Un buon binocolo dura una vita, se tenuto con cura.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio obiettivo definitivo di stumentazione è un piccolo apo (ricorderete il mio tormento per il wo66ed temporaneamente placato) e un buon binocolo.
Il fatto è che per un 100mm diventa necessario anche un nuovo treppiede (quello che ho, il 20x80 lo regge benissimo e avanza qualcosa) e si ha un notevole aumento di ingombro.
Fattore decisivo per la scelta sono i 3°-3,2° del 20x90 a dispetto dei 2,5° del 25x100. Preferisco un campo più ampio anche se con meno luminosità.
L'optimum sarebbe il g-hit 22x85, ma per il momento ha un costo proibitivo (per me), quindi il 20x90 mi sembra il compromesso migliore.
Concludo: credo che mi darebbe più soddisfazione conservare per una vita il 20x90.

PS il mio "a breve" significa "alcuni mesi" :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao,
grazie agli amici del forum decisi tempo fa di acquistare da RPOptix il 20x90.
Da neofita devo dire che è un ottimo strumento, mi ha dato e mi dà tanta soddisfazione.
Certo che quando è arrivato a casa mi sono un pò spaventato del peso e ho dovuto acquistare un cavalletto adeguato (Manfrotto) per ottenere una stabilità adeguata.
Ti assicuro che la visione delle Pleiadi (che stanno esattamente nel campo del binocolone) è così bella da lasciarti senza fiato.
E passeggiare tra le stelle senza meta è come fare un viaggio meraviglioso con un amico fidato.
Buon acquisto.

Cieli sereni!

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010